Quando si tratta di intelligenza artificiale nella produzione musicale, è migliore nella co-creazione e, in particolare, nella creazione di suoni ambientali atmosferici, nella rimozione di rumori di fondo indesiderati da podcast e presentazioni, così come nel cambiamento della voce, che in seguito sarà in grado di leggere testi utilizzando strumenti TTS. Che tu sia un musicista, un amante della musica o semplicemente curioso riguardo all’intersezione tra tecnologia e creatività, questo post offrirà uno sguardo nel affascinante mondo dell’IA nella musica. Continua a leggere.
IA nella creazione musicale – indice:
- Musica su richiesta
- Riduzione del rumore con IA
- Clonazione della voce o conversione della voce?
- Riepilogo
Musica su richiesta
Tra gli strumenti per creare musica basata su suggerimenti testuali o selezionando parametri appropriati: genere, tempo e tonalità, applicazioni come Mubert o Beatoven.ai meritano di essere esplorate.
Mubert produce brani piuttosto piacevoli basati su una semplice descrizione. Il loro principale vantaggio è che sono facili da generare nel browser e possono essere utilizzati commercialmente. Funzioneranno bene in ascensori o presentazioni aziendali create con IA generativa. Tuttavia, per ottenere risultati ragionevolmente soddisfacenti, è necessario dedicare del tempo a sperimentare e chiarire le proprie aspettative.
Per facilitare la ricerca di musica IA che soddisfi le tue esigenze, puoi acquistare brani pre-fatti curati dai fondatori di Mubert su Mubert Business — Musica royalty-free per ristoranti, negozi, coworking e spazi pubblici.
Beatoven.ai funziona in modo leggermente diverso. Qui, invece di scegliere un genere musicale, il suo tempo o stile, ti concentri sull’umore. Questo perché Beatoven.ai utilizza tecniche avanzate di generazione musicale IA per comporre musica unica che si adatta a una parte specifica di un film, presentazione o podcast.
La generazione musicale inizia con la selezione di uno stile o genere musicale. Il passo successivo è caricare il tuo video o registrazione vocale affinché l’intelligenza artificiale possa abbinare il tema musicale al contenuto finito. La caratteristica più interessante, tuttavia, è la possibilità di contrassegnare i luoghi in cui desideri che l’umore della musica generata cambi.
MuseNet e Jukebox, due progetti di ricerca gestiti da Open AI, dovrebbero essere menzionati qui. Attirano una fiorente comunità di musicisti e programmatori. Di conseguenza, le soluzioni utilizzate in essi possono essere trovate anche in molte altre applicazioni commerciali.

Riduzione del rumore con IA
Tuttavia, se preferisci lasciare la creazione di musica creativa alle persone, è importante ricordare che l’IA può anche agire come ingegnere del suono o come loro assistente. Questo perché consente di rimuovere suoni indesiderati dai file audio.
Questa caratteristica dell’intelligenza artificiale, leggermente meno impressionante ma molto utile, può veramente far risparmiare molto tempo. Dopotutto, gli strumenti per ridurre i suoni indesiderati giocano un grande ruolo nella creazione di materiali aziendali, come registrazioni di conferenze, corsi di formazione e webinar, podcast o istruzioni per i clienti.
I programmi alimentati da IA sono semplici da usare e adeguati per la maggior parte degli scopi:
- Magic Dust di Podcastle – riduce efficacemente i suoni di fondo senza influire sulla qualità della registrazione.
- Audio Studio – è uno strumento molto veloce per rimuovere il rumore e impostare automaticamente il livello di volume ottimale.
- Noise Eraser – come suggerisce il suo nome, elimina efficacemente i suoni indesiderati dal tuo contenuto audio aziendale. Uno dei suoi maggiori vantaggi è la sua disponibilità non solo su PC, ma anche come app mobili per le piattaforme Android e iOs. Questo significa che le registrazioni effettuate con dispositivi mobili possono essere elaborate direttamente su di essi.
Con l’IA, puoi facilmente rimuovere il rumore di fondo, come fruscii o fruscii. Gli strumenti rilevano ed eliminano automaticamente il rumore, quindi non devi preoccuparti della distorsione della voce durante l’elaborazione del suono, e il file audio suona chiaro e professionale. Non è nemmeno necessario utilizzare microfoni professionali o assumere uno specialista per rimuovere il rumore.
Clonazione della voce o conversione della voce?
L’IA funzionerà bene se hai bisogno di:
- aggiungere intro e outro ai podcast automaticamente,
- avere una voce unica per leggere annunci personalizzati,
- creare versioni audio di basi di conoscenza, e
- personalizzare materiali aziendali per persone non vedenti.
Lavorare con la voce nella creazione di tali materiali aziendali si basa principalmente su due tecnologie. Queste sono:
- Clonazione della voce – consente di creare podcast o registrazioni di formazione generando audio direttamente dai testi quando, ad esempio, non abbiamo accesso costante a uno studio di registrazione o a un ambiente tranquillo.
- Conversione della voce – questo strumento consente di cambiare la propria voce in tempo reale o da un audio pre-registrato, permettendo al presentatore di pronunciare le tue parole utilizzando la propria voce (da voce a voce). Di conseguenza, la voce del tuo marchio rimane coerente e l’intero team può produrre contenuti con un suono uniforme.
Per questi scopi, puoi utilizzare strumenti come Podcastle Revoice che rendono possibile creare una copia digitale della tua voce. Un’opzione interessante per la modifica della voce e la conversione della voce utilizzando la tecnologia da voce a voce è Resemble.ai, così come strumenti leader utilizzati nella produzione di videogiochi, spot pubblicitari e film, che consentono anche di creare le proprie voci uniche: Replica e Eleven Labs.

Il futuro della creazione musicale
Le app musicali IA possono essere utili nella generazione di suoni, nella rimozione del rumore dai file audio o nella creazione di narrazioni vocali utilizzando la tecnologia text-to-speech (TTS). Ci sono strumenti come Mubert o Beatoven.ai che ti permettono di creare musica basata su suggerimenti testuali o umore. L’intelligenza artificiale può anche servire come ingegnere audio. Progetti di ricerca come MuseNet e Jukebox stanno contribuendo allo sviluppo dell’IA nella musica.
Per ora, l’IA generativa è scarsa nella creazione di forme musicali lunghe armoniose e ben strutturate. Guardando oltre i suoi attuali casi d’uso, quali sono i potenziali benefici dell’incorporazione dell’IA nella musica per le aziende, e come può essere sfruttata ulteriormente questa tecnologia innovativa? Mentre guardiamo avanti, possiamo solo immaginare le numerose sorprese che i prossimi anni di sviluppo dell’IA porteranno.
Hai appena appreso di più su IA nella musica. Leggi anche: 3 fantastici scrittori IA che devi provare oggi.
Se ti piace il nostro contenuto, unisciti alla nostra comunità di api operose su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube, Pinterest, TikTok.
Robert Whitney
Esperto di JavaScript e istruttore che forma i dipartimenti IT. Il suo obiettivo principale è aumentare la produttività del team insegnando agli altri come cooperare efficacemente durante la programmazione.
AI in business:
- 6 fantastici plugin di ChatGTP che renderanno la tua vita più facile
- Navigare nuove opportunità di business con ChatGPT-4
- 3 fantastici scrittori di intelligenza artificiale che devi provare oggi
- Attori sintetici. I primi 3 generatori di video AI
- Quali sono i punti deboli della mia idea imprenditoriale? Una sessione di brainstorming con ChatGPT
- Utilizzare ChatGPT nel business
- Nuovi servizi e prodotti che operano con l'IA
- Post automatizzati sui social media
- Pianificazione dei post sui social media. In che modo l'IA può aiutare?
- Il ruolo dell'IA nel processo decisionale aziendale
- Business NLP oggi e domani
- Chatbot di testo assistiti da intelligenza artificiale
- Applicazioni di intelligenza artificiale nel business - panoramica
- Minacce e opportunità dell'IA nel business (parte 2)
- Minacce e opportunità dell'IA nel business (parte 1)
- Qual è il futuro dell'IA secondo il McKinsey Global Institute?
- Intelligenza artificiale nel business - Introduzione
- Cos'è l'NLP, o elaborazione del linguaggio naturale nel business
- Google Translate vs DeepL. 5 applicazioni della traduzione automatica per le imprese
- Elaborazione automatica dei documenti
- L'operazione e le applicazioni commerciali dei voicebot
- Tecnologia degli assistenti virtuali, o come parlare con l'IA?
- Che cos'è l'Intelligenza Aziendale?
- Come può l'intelligenza artificiale aiutare con il BPM?
- AI creativa di oggi e di domani
- Intelligenza artificiale nella gestione dei contenuti
- Esplorare il potere dell'IA nella creazione musicale
- 3 strumenti utili di design grafico AI. AI generativa nel business
- AI e social media – cosa dicono di noi?
- L'intelligenza artificiale sostituirà gli analisti aziendali?
- Strumenti di intelligenza artificiale per il manager
- Il mercato del lavoro futuro e le professioni emergenti
- RPA e API in un'azienda digitale
- Nuove interazioni. In che modo l'IA sta cambiando il modo in cui operiamo i dispositivi?
- AI multimodale e le sue applicazioni nel business
- Intelligenza artificiale e ambiente. 3 soluzioni di IA per aiutarti a costruire un'attività sostenibile
- Rilevatori di contenuti AI. Ne valgono la pena?
- ChatGPT contro Bard contro Bing. Quale chatbot AI sta guidando la corsa?
- Il chatbot AI è un concorrente della ricerca di Google?
- Prompt efficaci di ChatGPT per HR e reclutamento
- Ingegneria dei prompt. Cosa fa un ingegnere dei prompt?
- AI e cos'altro? Le principali tendenze tecnologiche per le imprese nel 2024
- AI e etica aziendale. Perché dovresti investire in soluzioni etiche
- Meta AI. Cosa dovresti sapere sulle funzionalità supportate dall'IA di Facebook e Instagram?
- Regolamentazione dell'IA. Cosa devi sapere come imprenditore?
- 5 nuovi usi dell'IA nel business
- Prodotti e progetti di intelligenza artificiale - in che modo si differenziano dagli altri?
- L'IA come esperto nel tuo team
- Team di intelligenza artificiale vs. divisione dei ruoli
- Come scegliere un campo professionale nell'IA?
- AI nelle risorse umane: Come l'automazione del reclutamento influisce sulle risorse umane e sullo sviluppo del team
- Automazione dei processi assistita dall'IA. Da dove cominciare?
- 6 strumenti di intelligenza artificiale più interessanti nel 2023
- Qual è l'analisi della maturità dell'IA dell'azienda?
- AI per la personalizzazione B2B
- Casi d'uso di ChatGPT. 18 esempi di come migliorare la tua attività con ChatGPT nel 2024
- Generatore di mockup AI. I 4 migliori strumenti
- Microlearning. Un modo veloce per acquisire nuove competenze
- Le implementazioni di intelligenza artificiale più interessanti nelle aziende nel 2024
- Quali sfide porta il progetto di intelligenza artificiale?
- Le 8 migliori strumenti di intelligenza artificiale per le imprese nel 2024
- AI nel CRM. Cosa cambia l'IA negli strumenti CRM?
- Il Regolamento sull'IA dell'UE. Come regola l'Europa l'uso dell'intelligenza artificiale
- I 7 migliori costruttori di siti web AI
- Strumenti no-code e innovazioni nell'IA
- Quanto aumenta l'uso dell'IA la produttività del tuo team?
- Come utilizzare ChatGTP per la ricerca di mercato?
- Come ampliare la portata della tua campagna di marketing AI?
- AI nei trasporti e nella logistica
- Quali problemi aziendali può risolvere l'IA?
- Come si abbina una soluzione di intelligenza artificiale a un problema aziendale?
- L'intelligenza artificiale nei media
- AI nella banca e nella finanza. Stripe, Monzo e Grab
- L'IA nell'industria dei viaggi
- Come l'IA sta favorendo la nascita di nuove tecnologie
- AI nell'e-commerce. Panoramica dei leader globali
- I 4 migliori strumenti per la creazione di immagini con intelligenza artificiale
- Le 5 migliori strumenti di intelligenza artificiale per l'analisi dei dati
- La rivoluzione dell'IA nei social media
- Vale sempre la pena aggiungere l'intelligenza artificiale al processo di sviluppo del prodotto?
- 6 maggiori errori aziendali causati dall'IA
- Strategia AI nella tua azienda - come costruirla?
- I migliori corsi di intelligenza artificiale – 6 fantastiche raccomandazioni
- Ottimizzare l'ascolto sui social media con strumenti di intelligenza artificiale
- IoT + AI, o come ridurre i costi energetici in un'azienda
- AI nella logistica. 5 migliori strumenti
- GPT Store – una panoramica dei GPT più interessanti per le imprese
- LLM, GPT, RAG... Cosa significano le sigle dell'IA?
- Robot AI – il futuro o il presente del business?
- Qual è il costo dell'implementazione dell'IA in un'azienda?
- Cosa fanno gli specialisti di intelligenza artificiale?
- Come può l'IA aiutare nella carriera di un freelance?
- Automatizzare il lavoro e aumentare la produttività. Una guida all'IA per i liberi professionisti
- AI per startup – migliori strumenti
- Costruire un sito web con l'IA
- Eleven Labs e cos'altro? Le startup di intelligenza artificiale più promettenti
- OpenAI, Midjourney, Anthropic, Hugging Face. Chi è chi nel mondo dell'IA?
- Dati sintetici e la loro importanza per lo sviluppo della tua attività
- Motori di ricerca AI di punta. Dove cercare strumenti di intelligenza artificiale?
- Video AI. I più recenti generatori di video AI
- AI per i manager. Come l'IA può rendere il tuo lavoro più facile
- Cosa c'è di nuovo in Google Gemini? Tutto ciò che devi sapere
- AI in Polonia. Aziende, incontri e conferenze
- Calendario AI. Come ottimizzare il tuo tempo in un'azienda?
- AI e il futuro del lavoro. Come preparare la tua azienda al cambiamento?
- Clonazione vocale AI per le aziende. Come creare messaggi vocali personalizzati con l'AI?
- "Siamo tutti sviluppatori". In che modo i cittadini sviluppatori possono aiutare la tua azienda?
- Verifica dei fatti e allucinazioni dell'IA
- AI nel reclutamento – sviluppo dei materiali di reclutamento passo dopo passo
- Sora. In che modo i video realistici di OpenAI cambieranno il business?
- Midjourney v6. Innovazioni nella generazione di immagini AI
- L'IA nelle PMI. Come possono le PMI competere con i giganti utilizzando l'IA?
- Come sta cambiando l'IA il marketing degli influencer?
- L'IA è davvero una minaccia per gli sviluppatori? Devin e Microsoft AutoDev
- I migliori chatbot AI per l'ecommerce. Piattaforme
- Chatbot AI per l'e-commerce. Casi studio
- Come rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo dell'IA?
- Addomesticare l'IA. Come fare i primi passi per applicare l'IA nella tua azienda?
- Perplessità, Bing Copilot o You.com? Confronto tra motori di ricerca AI
- Esperti di intelligenza artificiale in Polonia
- ReALM. Un modello linguistico innovativo di Apple?
- Google Genie — un modello di intelligenza artificiale generativa che crea mondi completamente interattivi a partire da immagini
- Automazione o aumento? Due approcci all'IA in un'azienda
- LLMOps, o come gestire efficacemente i modelli di linguaggio in un'organizzazione
- Generazione video con intelligenza artificiale. Nuovi orizzonti nella produzione di contenuti video per le aziende
- I migliori strumenti di trascrizione AI. Come trasformare lunghe registrazioni in riassunti concisi?
- Analisi del sentiment con l'IA. In che modo aiuta a guidare il cambiamento nel business?
- Il ruolo dell'IA nella moderazione dei contenuti