Che cos’è il management della qualità totale (TQM)? 7 principi essenziali del TQM
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il Giappone era piuttosto arretrato rispetto ai paesi occidentali, non solo perché era stato gravemente danneggiato, ma anche perché aveva poche risorse naturali e doveva fare affidamento sulle importazioni. Tuttavia, in soli 30 anni, è diventato una potenza economica, dominando (e battendo gli americani) nel mercato automobilistico. Un concetto sviluppato dallo statistico americano William Edwards Deming, noto come Total Quality Management (TQM) e ora utilizzato da aziende in tutti i settori in tutto il mondo, ha aiutato il Giappone. Qui spieghiamo cos’è, i suoi principi principali e i benefici che la sua applicazione può portare a un’organizzazione. Continua a leggere.