Come implementare una strategia di gestione della conoscenza nelle piccole e medie imprese? 5 consigli utili Come implementare una strategia di gestione della conoscenza nelle piccole e medie imprese? 5 consigli utili
Gestire un’impresa richiede molte risorse che ne determinano il valore. Oltre alle risorse fisiche, alle persone e alla tecnologia, il modo in cui la conoscenza viene creata, utilizzata e condivisa è fondamentale. Soprattutto per le piccole e medie imprese, un sistema di gestione della conoscenza chiaro e orientato agli obiettivi consentirà di prendere decisioni strategiche migliori. Continua a leggere per saperne di più.
|
Qual è il divario di equità? Come chiuderlo? Qual è il divario di equità? Come chiuderlo?
Le piccole e medie imprese svolgono un ruolo importante nel stimolare il progresso economico. Spesso sono le iniziatrici del cambiamento e dell’innovazione in determinati settori e creano posti di lavoro. Tuttavia, la realtà è che le aziende affrontano molte difficoltà lungo il cammino, comprese le scarse risorse finanziarie, che spesso limitano il loro ambito di attività. Vuoi scoprire come colmare il divario di capitale e ottenere i finanziamenti di cui hai bisogno per crescere? Continua a leggere.
|
Qual è il rischio di investimento? Qual è il rischio di investimento?
Che tu sia nuovo negli investimenti o un investitore esperto, devi sempre fare i conti con i rischi di investimento. Se vuoi sapere a cosa prestare attenzione e come proteggere il tuo capitale dalle perdite finanziarie, leggi questo articolo!
|
Qual è il paradosso di Giffen? Qual è il paradosso di Giffen?
Il paradosso di Giffen si riferisce a una situazione in cui il prezzo di un prodotto aumenta mentre la domanda per lo stesso prodotto cresce. Tali contraddizioni sono rare e di solito indicano un deterioramento dell’economia globale o nazionale. Vuoi sapere di cosa tratta il paradosso di Giffen? Leggi l’articolo qui sotto!
|
5 citazioni motivazionali per ispirare il tuo team 5 citazioni motivazionali per ispirare il tuo team
Non c’è dubbio che il lavoro di squadra porti una serie di benefici a qualsiasi azienda. Dallo stimolare la creatività, passando per incoraggiare il rischio, fino a costruire un senso di responsabilità per il proprio lavoro – i risultati positivi di forti relazioni in un team possono essere visti in breve tempo. Tuttavia, c’è sempre una condizione: il leader deve incoraggiare efficacemente le persone a lavorare insieme per perseguire gli obiettivi stabiliti. Nel post di oggi, abbiamo raccolto cinque delle nostre citazioni preferite che potrebbero aiutarti a ispirare il tuo team. Controlliamole!
|
Che cos’è un CCO? Cosa fa un CCO? Che cos’è un CCO? Cosa fa un CCO?
Che cos’è un CCO? Cosa fa un CCO? (Chief Commercial Officer) è uno dei membri più importanti del team di gestione. I CCO sono […]
|
6 strumenti essenziali per i product manager | Gestione del prodotto #32 6 strumenti essenziali per i product manager | Gestione del prodotto #32
Come product manager/proprietario del prodotto, stabilisci la direzione per il tuo prodotto e gestisci il team che ti aiuta a raggiungerla. Ma per rendere il tuo lavoro più efficiente, devi utilizzare strumenti progettati specificamente per i product manager. Quali funzionalità software dovresti cercare e quale opzione dovresti scegliere? Continua a leggere per saperne di più.
|
Che cos’è la crescita economica e quali sono i suoi limiti? Che cos’è la crescita economica e quali sono i suoi limiti?
La crescita economica e lo sviluppo economico sono due termini che vengono spesso usati in modo intercambiabile, ma significano la stessa cosa? Comprendere le loro definizioni e differenze è importante perché hanno un grande impatto sul benessere delle persone e sulla qualità della vita. Ci sono limiti alla crescita economica che possono rallentarla? Leggi questo articolo e scopri.
|
La catena del valore di Porter come metodo di analisi strategica La catena del valore di Porter come metodo di analisi strategica
Suddividere le attività di un’azienda in parti consente di esaminarle più da vicino e distinguere quelle che sono fondamentali per il suo funzionamento. Cos’è la catena del valore di Porter? Continua a leggere per saperne di più.
|
Che cos’è la concorrenza perfetta? Pro e contro Che cos’è la concorrenza perfetta? Pro e contro
Uno dei concetti teorici in economia è il modello di concorrenza perfetta. Esso consente di descrivere le condizioni di mercato ideali in un determinato settore e di confrontarle con la posizione competitiva reale di un’azienda. Quali sono le caratteristiche della concorrenza perfetta e esistono entità economiche di questo tipo nell’economia? Scoprilo in questo articolo!
|