Categories: AI nel businessBlog

Generatori di mockup AI. I 4 migliori strumenti | AI nel business #43

Che cos’è un mockup e come funziona un generatore di mockup AI?

Un mockup non è solo un’immagine che mostra l’aspetto di un prodotto progettato. È una strategia per la sua creazione. Prima che un programmatore scriva la prima riga di codice, prima che un marketer sviluppi una strategia promozionale, un mockup mostra una visione del prodotto finale. È una rappresentazione visiva che può assumere la forma di una semplice grafica o di un modello 3D avanzato.

Tuttavia, lo scopo di un mockup rimane lo stesso. È un modello per mostrare come qualcosa apparirà e funzionerà, utilizzato in molti settori come:

  • Grafica e design – per presentare design per siti web, applicazioni, identità aziendale, imballaggi,
  • Ingegneria e architettura – come modelli di costruzione o pianificazione urbana,
  • Moda – presentazione di design di abbigliamento prima di realizzare prototipi,
  • Pubblicità – mostrare come la pubblicità apparirà su cartelloni o media digitali.

Prendiamo, ad esempio, una start-up tecnologica che pianifica di creare un’app per il fitness. Presentare agli investitori un mockup dettagliato dell’interfaccia utente prima che venga costruita è come invitarli nella realtà virtuale dell’idea, dove possono “toccare” il potenziale del prodotto. Questo è ciò che è un mockup: la capacità di “vendere” un’idea prima che diventi realtà.

A cosa serve il mockup?

Il mockup come strumento definisce il percorso dal concetto al prodotto reale, fornendo un ponte tra visione e realtà permettendo:

  • verifica delle idee – il generatore di mockup consente una rapida valutazione e iterazione del progetto, il che accelera il processo decisionale,
  • comunicazione – attraverso mockup creati senza sforzo con un generatore di mockup, i progetti diventano comprensibili per investitori, clienti e team,
  • presentazione – grazie al generatore di mockup, i prodotti possono essere presentati in modo attraente, aumentando il loro potenziale di mercato,
  • istruzione – il generatore di mockup come strumento didattico ci consente di dimostrare non solo l’aspetto ma anche la funzionalità dei prodotti nella pratica.

Con un generatore di mockup, passiamo rapidamente da un semplice schizzo a visualizzazioni avanzate.

Come possono aiutare gli strumenti AI con i mockup?

Creare un mockup spesso inizia con uno schizzo su carta. Tuttavia, grazie alla tecnologia moderna e ai generatori di mockup, questo processo sta diventando più veloce, consentendo anche ai profani di annotare leggibilmente la propria idea.

L’intelligenza artificiale sta aprendo nuove strade nel design dei mockup, offrendo strumenti che automatizzano e migliorano il processo creativo. L’AI può generare suggerimenti di design basati su descrizioni testuali, automatizzare il layout degli elementi su una pagina o adattare i design a linee guida di branding predeterminate. Con gli strumenti AI, i designer possono iterare e sperimentare più rapidamente, accelerando il processo di design e consentendo cambiamenti più rapidi basati sul feedback.

Quale generatore di mockup AI dovresti scegliere per la tua azienda?

Quando si decide su uno strumento AI per generare mockup, vale la pena considerare le esigenze specifiche dell’azienda. La velocità è una priorità, la varietà di modelli, o forse il grado di personalizzazione?

Fotor AI

Basato su Stable Diffusion, Fotor AI Mockup Generator è uno strumento online per creare mockup ad alta risoluzione per diversi tipi di prodotti. Possiamo iniziare con un testo di input – un prompt che descrive il mockup che vogliamo. Tuttavia, il generatore di mockup Fotor ci consente anche di partire da uno schizzo o un’immagine esistente da cui vogliamo trarre ispirazione. Così, anche uno schizzo dell’interfaccia fatto su un tovagliolo può essere utile.

Fonte: Fotor (https://www.fotor.com/images/create)

Una volta creato un design di stampa soddisfacente, puoi posizionarlo sul modello 3D utilizzando:

  • modelli bidimensionali (https://www.fotor.com/features/ai-mockup-generator) – per biglietti da visita, poster o pubblicazioni sui social media, o
  • modelli tridimensionali (https://www.fotor.com/features/3d-mockup-generator/) – per prodotti come T-shirt, poster, tazze, libri, ecc.

Fotor può generare alcune immagini gratuitamente, ma per sfruttare appieno le capacità del generatore di mockup, è necessario acquistare l’accesso alla versione Pro (circa $40 all’anno).

Mockey.ai

Mockey è uno strumento gratuito basato su browser che utilizza intelligenza artificiale avanzata per produrre mockup realistici di abbigliamento, accessori e vari altri prodotti. I suoi maggiori vantaggi sono la semplicità d’uso e una vasta selezione di modelli.

Questo perché Mockey offre più di 1.000 modelli e consente di personalizzare molti dettagli per ottenere il risultato desiderato. Creare un mockup è facile. Tutto ciò di cui hai bisogno è:

  1. Invia il tuo logo o design di lettering.
  2. Seleziona il modello su cui verrà visualizzato il progetto.
  3. Personalizza sfondi, design del modello o posizionamento del prodotto secondo necessità.
  4. Scarica l’immagine.

Mockey offre anche un’app mobile per utenti Android disponibile su PlayStore, quindi puoi creare un mockup anche su uno smartphone o tablet.

Fonte: mockey.ai (https://mockey.ai)

Figma di ls. graphics

Ls.graphics è uno dei plugin per generatore di mockup per Figma. E a proposito, è uno degli strumenti più avanzati della sua categoria. Offre una vasta gamma di modelli per presentare il nostro design su vari dispositivi, come smartphone, tablet, laptop e desktop.

Fonte: ls.graphics (https://products.ls.graphics/mockup-plugin/index.html#surfaces)

Tuttavia, posizionare il tuo design su vari dispositivi non è la fine delle possibilità del plugin ls.graphics. Consente anche di utilizzare la creatività dell’AI – dopo aver allegato un logo aziendale, scelto una forma e un testo, puoi generare molte interpretazioni fresche e sorprendenti.

Puoi anche modificare un mockup precedentemente creato, ad esempio, cambiando la prospettiva in cui viene presentato. E anche utilizzare il generatore di mockup per creare il logo della tua azienda nel materiale selezionato.

Fonte: ls.graphics (https://products.ls.graphics/mockup-plugin/index.html#surfaces)

Ideogram

Un ideogramma non è un generatore di mockup tipico. Tuttavia, la possibilità di inserire didascalie nelle immagini generate fa sì che questo strumento di generazione di immagini con intelligenza artificiale funzioni bene anche in questo ruolo. Soprattutto se siamo alla ricerca di un concetto visivo o funzionale.

Fonte: Ideogram (https://ideogram.ai/)

Riepilogo

Per concludere la discussione sugli strumenti di generazione di mockup AI, vale la pena evidenziare due aspetti innovativi. Primo, l’impatto dell’intelligenza artificiale nel semplificare il processo di visualizzazione del design, che sta diventando ora più intuitivo e accessibile. Questo è un passo avanti, soprattutto per coloro che sono nuovi nel design.

Secondo, le crescenti possibilità di personalizzazione e interattività in strumenti come Figma con il plugin ls.graphics indicano un futuro entusiasmante nel design. L’AI non solo facilita la presentazione dei design in scenari realistici, ma apre anche la strada a prototipi più avanzati che possono definire nuovi standard nella comunicazione visiva e nello sviluppo del prodotto.

Se ti piace il nostro contenuto, unisciti alla nostra comunità di api operose su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube, Pinterest, TikTok.

Robert Whitney

Esperto di JavaScript e istruttore che forma i dipartimenti IT. Il suo obiettivo principale è aumentare la produttività del team insegnando agli altri come cooperare efficacemente durante la programmazione.

View all posts →

Robert Whitney

Esperto di JavaScript e istruttore che forma i dipartimenti IT. Il suo obiettivo principale è aumentare la produttività del team insegnando agli altri come cooperare efficacemente durante la programmazione.

Share
Published by
Robert Whitney

Recent Posts

Il ruolo dell’IA nella moderazione dei contenuti | IA nel business #129

Le aziende si confrontano con la gestione di una vasta quantità di contenuti pubblicati online,…

22 hours ago

Analisi del sentiment con l’IA. In che modo aiuta a guidare il cambiamento nel business? | IA nel business #128

nell'era della trasformazione digitale, le aziende hanno accesso a un'ammontare senza precedenti di dati sui…

23 hours ago

Migliori strumenti di trascrizione AI. Come trasformare lunghe registrazioni in riassunti concisi? | AI nel business #127

Sapevi che puoi ottenere l'essenza di una registrazione di diverse ore da un incontro o…

1 day ago

Generazione video con intelligenza artificiale. Nuovi orizzonti nella produzione di contenuti video per le aziende | AI nel business #126

Immagina un mondo in cui la tua azienda può creare video coinvolgenti e personalizzati per…

1 day ago

LLMOps, o come gestire efficacemente i modelli di linguaggio in un’organizzazione | AI nel business #125

Per sfruttare appieno il potenziale dei Modelli di Linguaggio di Grandi Dimensioni (LLM), le aziende…

1 day ago

Automazione o aumento? Due approcci all’IA in un’azienda | IA nel business #124

Nel 2018, Unilever aveva già intrapreso un percorso consapevole per bilanciare le capacità di automazione…

1 day ago