Categories: AI nel businessBlog

Migliori strumenti di trascrizione AI. Come trasformare lunghe registrazioni in riassunti concisi? | AI nel business #127

Trascrizioni AI – come funziona?

I progressi nel campo dell’IA semplificano notevolmente il processo di trascrizione di registrazioni audio e video. Le trascrizioni automatiche sfruttano modelli avanzati di Riconoscimento Automatico del Parlato (ASR), Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP) e Modelli di Linguaggio di Grandi Dimensioni (LLM). Questi sistemi “ascoltano” le registrazioni, riconoscono parole e persino intere frasi, generando una trascrizione testuale accurata della conversazione.

I continui miglioramenti nella tecnologia di trascrizione AI stanno portando benefici tangibili agli utenti. I modelli stanno diventando più precisi, riconoscendo diversi accenti, dialetti e ambienti acustici. Grazie all’apprendimento automatico, i sistemi si adattano alle specificità di un settore o di un’azienda, garantendo trascrizioni di alta qualità.

Ad esempio, Fireflies AI raggiunge un’accuratezza di trascrizione impressionante del 98,86%, supportando oltre 69 lingue, incluso il polacco. Tale precisione è cruciale nelle applicazioni aziendali, dove ogni dettaglio può influenzare il processo decisionale. Strumenti come Notta possono trascrivere file in vari formati – WAV, MP3, M4A, AVI, MP4 e molti altri. Inoltre, il supporto per più lingue e formati rende le trascrizioni AI inestimabili per le aziende che operano nel mercato globale.

Fonte: Pika, prompt: Marta M. Kania (https://www.linkedin.com/in/martamatyldakania/)

Come possono le aziende beneficiare dalla combinazione di trascrizione e sintesi?

Ti stai chiedendo come le trascrizioni e le sintesi AI possano influenzare la tua azienda? Questi potenti strumenti hanno applicazioni in molte aree del business, semplificando i processi e aumentando l’efficienza del team. Ecco alcuni esempi:

  1. Vendite e servizio clienti. Le trascrizioni e le sintesi automatiche delle conversazioni con i clienti forniscono preziose informazioni sui loro bisogni, preoccupazioni e opinioni. L’integrazione con i sistemi CRM consente una facile condivisione di questi dati all’interno dell’organizzazione.
  2. Reclutamento. L’IA analizza i colloqui con i candidati, identificando le competenze chiave e aiutando a valutare la loro idoneità per la posizione. Otter.ai assegna automaticamente i compiti di reclutamento, semplificando il processo.
  3. PR e marketing. Le trascrizioni di podcast, webinar o interviste offrono contenuti preziosi per la comunicazione del marchio. Le sintesi rendono più facile la creazione di materiali coinvolgenti.
  4. Gestione dei progetti. Le trascrizioni e le sintesi delle riunioni di progetto aiutano a monitorare i progressi, le decisioni e i compiti. Notta consente una condivisione fluida delle note e una collaborazione di team.

Integrare la trascrizione e la sintesi AI con sistemi CRM come Salesforce o HubSpot arricchisce automaticamente la base di conoscenza dei clienti. Questi dati possono personalizzare la comunicazione, affrontare proattivamente le esigenze dei clienti e ottimizzare i processi di vendita, portando a una maggiore fedeltà dei clienti e a migliori performance aziendali.

Indipendentemente dal settore o dal dipartimento, automatizzare il processo di registrazione audio e video fa risparmiare tempo, migliora la comprensione dei clienti e aumenta l’efficienza del team. Quindi, vale la pena esplorare le soluzioni disponibili che descriviamo di seguito.

Trascrizioni e sintesi AI. Quali strumenti utilizzare?

Scegliere il giusto strumento di trascrizione e sintesi AI dipende dalle esigenze specifiche della tua organizzazione. I fattori chiave includono le lingue supportate, i formati dei file, l’integrazione con altri sistemi o funzionalità aggiuntive come l’analisi del sentiment e il tagging automatico. Diamo un’occhiata a tre soluzioni leader sul mercato. Sono Notta, Otter e Fireflies.ai.

Notta

Notta eccelle nel riassumere le registrazioni generando sintesi che evidenziano i punti chiave, le decisioni e i compiti. Consente una facile condivisione delle note e collaborazione con il team, come l’esportazione delle trascrizioni in Word o l’invio di sintesi a Slack. Inoltre, Notta offre la traduzione delle trascrizioni in 41 lingue.

Fonte: Notta (https://www.notta.ai/en)

Otter

Otter.ai è famosa per OtterPilot, un assistente virtuale che partecipa alle riunioni online per generare automaticamente note. Un’altra innovazione è Otter AI Chat, che fornisce risposte e genera contenuti dalle registrazioni delle riunioni. Otter offre anche una funzione per creare clip audio dei momenti importanti delle conversazioni.

Fireflies AI

Fireflies AI semplifica la ricerca tra le registrazioni con filtri e tag tematici. Rileva automaticamente domande, obiezioni o menzioni di concorrenti. Consente di creare una base di conoscenza dalle registrazioni e analizzare metriche come il tempo di parola degli oratori o il tono emotivo. Fireflies si integra con strumenti popolari come Salesforce, Slack o Zapier. Ecco una breve panoramica delle caratteristiche chiave e dei prezzi:

Strumento Trascrizione Sintesi Analisi del sentiment Traduzione Integrazioni Prezzo
Notta
  • Zoom
  • Microsoft Teams
  • Google Meet
  • Webex
  • Dropbox
  • Google Drive
a partire da $20/mese
Otter
  • Slack
  • Salesforce
  • HubSpot
  • Amazon S3
  • Snowflake
  • Microsoft SharePoint
a partire da $8.33/mese
Fireflies AI
  • Google Meet
  • Zoom
  • Teams
  • Webex
  • Ringcentral
  • Aircall
A partire da $19/mese

Tutti e tre gli strumenti stanno attivamente espandendo le loro funzionalità per soddisfare le crescenti esigenze aziendali. Notta prevede di aggiungere la sintesi automatica dei thread tematici nelle registrazioni. Otter si sta integrando con Microsoft Teams. Fireflies AI sta sviluppando un’analisi avanzata dei modelli di comunicazione del team.

Quando si sceglie uno strumento di trascrizione e sintesi AI, è utile non solo verificare le attuali esigenze della propria azienda, ma anche valutare il potenziale di sviluppo di una determinata soluzione.

Riepilogo

Come possono le trascrizioni e le sintesi AI cambiare il volto della tua azienda? I risultati chiave includono:

  • risparmi di tempo grazie all’automazione del noioso processo di trascrizione e sintesi,
  • comunicazione e collaborazione del team migliorate rendendo note e intuizioni chiave facilmente disponibili,
  • una comprensione più profonda dei clienti e un miglioramento dei processi attraverso l’analisi delle chiamate registrate,
  • il supporto per più lingue e formati fornisce flessibilità per le applicazioni aziendali globali.

Tuttavia, è importante ricordare gli aspetti della privacy e della sicurezza dei dati quando si utilizzano strumenti AI. Assicurati che la soluzione scelta sia conforme agli standard di protezione dei dati del tuo settore.

Presto, possiamo anticipare funzionalità di trascrizione e sintesi AI più avanzate. Possibili sviluppi includono la generazione di report e raccomandazioni personalizzate dalle registrazioni, la creazione automatica di presentazioni e la fusione intelligente delle informazioni provenienti da diverse fonti di dati nell’azienda.

Se ti piace il nostro contenuto, unisciti alla nostra comunità di api operose su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube, Pinterest, TikTok.

Robert Whitney

Esperto di JavaScript e istruttore che forma i dipartimenti IT. Il suo obiettivo principale è aumentare la produttività del team insegnando agli altri come cooperare efficacemente durante la programmazione.

View all posts →

Robert Whitney

Esperto di JavaScript e istruttore che forma i dipartimenti IT. Il suo obiettivo principale è aumentare la produttività del team insegnando agli altri come cooperare efficacemente durante la programmazione.

Share
Published by
Robert Whitney

Recent Posts

Il ruolo dell’IA nella moderazione dei contenuti | IA nel business #129

Le aziende si confrontano con la gestione di una vasta quantità di contenuti pubblicati online,…

21 hours ago

Analisi del sentiment con l’IA. In che modo aiuta a guidare il cambiamento nel business? | IA nel business #128

nell'era della trasformazione digitale, le aziende hanno accesso a un'ammontare senza precedenti di dati sui…

22 hours ago

Generazione video con intelligenza artificiale. Nuovi orizzonti nella produzione di contenuti video per le aziende | AI nel business #126

Immagina un mondo in cui la tua azienda può creare video coinvolgenti e personalizzati per…

1 day ago

LLMOps, o come gestire efficacemente i modelli di linguaggio in un’organizzazione | AI nel business #125

Per sfruttare appieno il potenziale dei Modelli di Linguaggio di Grandi Dimensioni (LLM), le aziende…

1 day ago

Automazione o aumento? Due approcci all’IA in un’azienda | IA nel business #124

Nel 2018, Unilever aveva già intrapreso un percorso consapevole per bilanciare le capacità di automazione…

1 day ago

Google Genie — un modello di intelligenza artificiale generativa che crea mondi completamente interattivi a partire dalle immagini | AI nel business #123

Immagina uno scenario futuristico in cui un avanzato sistema di intelligenza artificiale dà vita a…

1 day ago