Quando si pianifica di entrare in mercati esteri, scegliere la giusta posizione target è un passo importante. Determina in gran parte se l’iniziativa avrà successo e ti permetterà di generare maggiori profitti. Ad esempio, puoi utilizzare un’analisi PEST per esaminare i fattori esterni dell’ambiente aziendale che influenzano lo sviluppo della tua azienda. Questi includono:
Non c’è dubbio che l’espansione internazionale sia una grande sfida che richiede molta preparazione e comporta certi rischi. D’altra parte, la prospettiva di profitti molto più elevati e dello sviluppo aziendale parla a favore di questa soluzione. Quali sono i suoi pro e contro?
Ci sono molte strategie per entrare nei mercati esteri. Ecco alcune di esse:
Comporta la produzione di beni nel paese d’origine e poi la spedizione e la vendita nel mercato estero. Ti consente di risparmiare sui costi di produzione se sono più elevati all’estero rispetto al tuo paese d’origine. D’altra parte, dovresti tenere a mente i costi associati al trasporto, eventuali commissioni, distribuzione, ecc.
Comporta la produzione di beni nel paese d’origine e poi la spedizione e la vendita nel mercato estero. Ti consente di risparmiare sui costi di produzione se sono più elevati all’estero rispetto al tuo paese d’origine. D’altra parte, dovresti tenere a mente i costi associati al trasporto, eventuali commissioni, distribuzione, ecc.
Un’altra soluzione è formare un’alleanza strategica con un’altra azienda. In questo modo, le aziende possono condividere le loro risorse, tecnologia, esperienza e know-how per crescere insieme e conquistare il mercato estero.
Questo è un modo per espandere la tua attività utilizzando il marchio e il know-how di un’altra azienda in cambio di una tassa di licenza.
Comporta l’investimento in una nuova azienda (investimento greenfield) o la realizzazione di una fusione, cioè il trasferimento dei diritti di proprietà sugli attivi dell’azienda all’estero. L’investimento greenfield è piuttosto costoso e rischioso, ma ha anche il potenziale di profitto più elevato.
Entrare in un mercato estero è una parte importante dello sviluppo di un’azienda e può portare molti benefici. Scegliere la strategia giusta dipende da molti fattori, come il tipo di attività, i rischi, la disponibilità di risorse e le questioni legali e culturali. Ecco perché è così importante condurre un’analisi dettagliata del mercato e dell’ambiente aziendale per comprendere le specificità del paese e mitigare i rischi.
Se ti piace il nostro contenuto, unisciti alla nostra comunità di api operose su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube, Pinterest, TikTok.
Appassionato di e-commerce che scava costantemente su internet per assicurarsi di non aver perso informazioni importanti sul tema di avviare e scalare negozi online redditizi.
Le aziende si confrontano con la gestione di una vasta quantità di contenuti pubblicati online,…
nell'era della trasformazione digitale, le aziende hanno accesso a un'ammontare senza precedenti di dati sui…
Sapevi che puoi ottenere l'essenza di una registrazione di diverse ore da un incontro o…
Immagina un mondo in cui la tua azienda può creare video coinvolgenti e personalizzati per…
Per sfruttare appieno il potenziale dei Modelli di Linguaggio di Grandi Dimensioni (LLM), le aziende…
Nel 2018, Unilever aveva già intrapreso un percorso consapevole per bilanciare le capacità di automazione…