Categories: AI nel businessBlog

AI nell’e-commerce. Panoramica dei leader globali | AI nel business #82

Come l’IA nell’e-commerce sta trasformando lo shopping online?

Dalla personalizzazione delle offerte alla previsione della domanda fino all’ottimizzazione della catena di approvvigionamento, il ruolo dell’IA nell’e-commerce non può essere sottovalutato. Sfruttando l’IA, le aziende stanno diventando più competitive, fornendo un livello di servizio più elevato ai clienti e aumentando la loro efficienza operativa. Prendiamo ad esempio i chatbot e gli assistenti virtuali. Questi strumenti innovativi non solo rispondono alle domande dei clienti, ma anticipano anche le loro esigenze attraverso algoritmi avanzati.

BloomsyBox. Personalizzazione con l’IA nell’e-commerce

BloomsyBox, un servizio di consegna di fiori in abbonamento, sta dimostrando come l’IA possa personalizzare le comunicazioni e creare esperienze uniche per i clienti. Ha integrato l’IA generativa nel suo chatbot e-commerce per creare biglietti d’auguri personalizzati. Questo è un esempio di come algoritmi avanzati possano portare un elemento emotivo nelle comunicazioni con i clienti, anche in un settore tradizionale come quello della floricoltura.

Il chatbot di BloomsyBox utilizza intelligenza artificiale generativa nell’e-commerce per creare biglietti d’auguri personalizzati, consentendo ai clienti di esprimere le proprie emozioni in modo unico. E la natura interattiva del chatbot incoraggia la comunicazione premiando le risposte, creando un legame più forte tra il marchio e il cliente. Personalizzando i messaggi, i clienti si sentono più apprezzati e sono più propensi a continuare a interagire.

Fonte: DALL·E 3, prompt: Marta M. Kania (https://www.linkedin.com/in/martamatyldakania/)

Shopify Sidekick, o chatbot per venditori

Shopify è una piattaforma che implementa dinamicamente l’IA per aiutare i proprietari di negozi online a gestire e far crescere le loro attività. È un esempio perfetto di come l’intelligenza artificiale possa supportare lo sviluppo dell’e-commerce fornendo strumenti che semplificano le operazioni quotidiane dei negozi online.

L’azienda sta testando una nuova soluzione chiamata Sidekick, un bot di IA generativa che aiuta i venditori con compiti come:

  • impostare sconti,
  • riassumere i dati di vendita, o
  • modificare i progetti del negozio.

Questo è un esempio di come gli strumenti basati sull’IA nell’e-commerce possano migliorare le operazioni quotidiane del negozio e l’efficienza del mercato.

Il Sidekick di Shopify fornisce assistenza personalizzata e raccoglie dati dal web per fornire informazioni utili che possono essere immediatamente applicate alla strategia aziendale. Il bot è progettato per supportare le visioni e gli obiettivi degli utenti per la loro attività online, dimostrando che l’intelligenza artificiale nell’e-commerce può essere non solo uno strumento operativo ma anche un partner strategico per il business.

Fonte: Shopify (https://www.shopify.com/magic)

Etsy, un compito speciale per l’IA nell’e-commerce

Etsy è una piattaforma nota per la vendita di prodotti unici fatti a mano che utilizza l’intelligenza artificiale per la personalizzazione e l’ottimizzazione delle esperienze utente. L’impressione che non solo il prodotto ma anche il cliente sia unico è cruciale per il successo nel settore dei prodotti fatti a mano.

Personalizzare l’esperienza del cliente su Etsy è multifaccettato attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale nell’e-commerce. I risultati di ricerca su Etsy sono influenzati da:

  • posizione dell’utente – che aiuta a promuovere i venditori e i prodotti locali,
  • storia delle ricerche su Etsy – personalizza le raccomandazioni di prodotto, migliorando l’esperienza del cliente e la fedeltà alla piattaforma. Dimostra anche che l’IA può avere un impatto diretto sulla costruzione di relazioni durature con i clienti.

Ma la cosa più importante è la ricerca semantica unica di Etsy. Tiene conto dei dettagli degli annunci e dei dati sul comportamento degli utenti per fornire risultati di ricerca pertinenti. Questo è fondamentale per aumentare l’efficacia delle vendite.

Fonte: Etsy (https://www.etsy.com/codeascraft/from-image-classification-to-multitask-modeling-building-etsys-search-by-image-feature)

Stitch Fix

Stitch Fix è un’azienda che offre servizi di styling e abbigliamento personalizzati, utilizzando l’IA per creare annunci e descrizioni di prodotti. Utilizza l’IA per personalizzare i suoi servizi, creando annunci e descrizioni di prodotti che soddisfano le esigenze individuali dei clienti.

L’IA generativa, come GPT-3, consente a Stitch Fix di creare titoli accattivanti e descrizioni di prodotti. Tuttavia, i titoli pubblicitari generati dall’IA vengono esaminati e modificati dagli esperti di Stitch Fix. Nelle migliori pratiche, l’IA collabora con l’esperienza umana piuttosto che sostituirla.

L’azienda sta anche perfezionando i modelli linguistici che utilizza affinché l’IA possa comprendere meglio il loro stile, risultando in descrizioni di prodotto accurate e coinvolgenti. Questo è un esempio di utilizzo dell’intelligenza artificiale per migliorare la qualità dei contenuti.

Fonte: Stitch Fix (https://newsroom.stitchfix.com/blog/how-were-revolutionizing-personal-styling-with- generative-ai/)

Il futuro dell’IA nell’e-commerce – quali innovazioni potrebbero sorprenderci?

Il futuro dell’IA nell’e-commerce sembra davvero promettente. Innovazioni come l’IA generativa stanno già avendo un impatto significativo sull’industria, fornendo immagini realistiche e generando descrizioni specifiche per i prodotti allineate al tono di voce del marchio.

E così Stitch Fix combina algoritmi di intelligenza artificiale generativa con l’expertise umana, migliorando l’efficienza dei processi creativi. Grazie all’approccio dell’esperto nel processo, coinvolgendo gli esseri umani nella creazione di contenuti, Stitch Fix ottimizza le campagne pubblicitarie sui social media senza compromettere la qualità.

L’intelligenza artificiale porta benefici sia in termini di ottimizzazione dei processi che di aumento della soddisfazione del cliente. Aziende come BloomsyBox, Shopify ed Etsy dimostrano che investire nell’IA può avere un impatto significativo sul successo nel mondo in rapida evoluzione dell’e-commerce.

Per i giovani imprenditori, sarà cruciale comprendere il potenziale dell’IA e sfruttarlo per ottenere un vantaggio competitivo. Sei pronto per il futuro dell’IA nell’e-commerce? Le tue operazioni aziendali sono già supportate dall’intelligenza artificiale? Come puoi utilizzare l’IA per sorprendere i tuoi clienti?

Se ti piace il nostro contenuto, unisciti alla nostra comunità di api operose su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube, Pinterest, TikTok.

Robert Whitney

Esperto di JavaScript e istruttore che forma i dipartimenti IT. Il suo obiettivo principale è aumentare la produttività del team insegnando agli altri come cooperare efficacemente durante la programmazione.

View all posts →

Robert Whitney

Esperto di JavaScript e istruttore che forma i dipartimenti IT. Il suo obiettivo principale è aumentare la produttività del team insegnando agli altri come cooperare efficacemente durante la programmazione.

Share
Published by
Robert Whitney

Recent Posts

IVA a Malta – una guida completa. Aliquote e soglie di registrazione | IVA in Europa #22

Stai spedendo merci ai clienti a Malta? Scopri se devi registrarti per l'IVA maltese e…

55 minutes ago

“Siamo tutti sviluppatori”. In che modo i citizen developer possono aiutare la tua azienda? | AI nel business #74

Di fronte a un mercato in rapida evoluzione e a crescenti aspettative dei clienti, le…

3 hours ago

Messaggeri istantanei e come usarli per promuovere la tua azienda | Social media nel business #6

I messaggeri istantanei sono tra i tipi di applicazioni più popolari utilizzate dalle persone ogni…

5 hours ago

Clonazione vocale AI per le imprese. Come creare messaggi vocali personalizzati con l’AI? | AI nel business #109

Immagina di poter creare una copia perfetta della tua voce o di quella di chiunque…

7 hours ago

AI e il futuro del lavoro. Come preparare la tua azienda al cambiamento? | AI nel business #108

L'intelligenza artificiale sta influenzando il mercato del lavoro oggi. Mentre molti temono che l'IA "porterà…

9 hours ago

Calendario AI. Come ottimizzare il tuo tempo in un’azienda? | AI nel business #107

Ti sei mai chiesto quanto tempo perdi in compiti organizzativi quotidiani? Riunioni, rapporti, pianificazione -…

11 hours ago