Categories: BlogStrumenti Utili

8 Migliori Strumenti per Chat di Gruppo

Con l’avvento della pandemia, le chat di gruppo online sono diventate una realtà quotidiana per tutti noi. Indipendentemente dal fatto che si tratti di lavoro, studio, intrattenimento o socializzazione online, le chat virtuali sono strumenti di comunicazione indispensabili, grazie ai quali è possibile creare vari progetti, richiedendo nella sua essenza la cooperazione di più di una persona. Fortunatamente, il software disponibile sul mercato rende questa soluzione accessibile e spesso completamente gratuita. In questo articolo, presentiamo i migliori strumenti di chat di gruppo, con il supporto dei quali nessuna circostanza ostacolerà il raggiungimento degli obiettivi di squadra.

Strumenti di chat di gruppo – indice:

  1. Strumenti di chat di gruppo – cos’è e a chi serve?
  2. 8 Migliori Strumenti di Chat di Gruppo
  3. Riepilogo
  4. Domande chiave

Strumenti di chat di gruppo – cos’è e a chi serve?

L’essenza delle chat di gruppo è la possibilità di discutere in gruppo, quindi in un numero maggiore di due interlocutori (anche se le soluzioni disponibili non escludono questa forma di conversazione). I moderni comunicatori offrono forme testuali, audio o audiovisive, con l’opzione di scambio di file, la loro co-creazione, la creazione di thread tematici, l’assegnazione di compiti, “disattivando” quelli completati, monitorando i progressi del progetto, apportando correzioni, ecc. Tutto in tempo reale senza ritardi. Di conseguenza, la chat di gruppo è diventata uno strumento completo per il lavoro remoto, indipendentemente dal luogo in cui viene svolto.

Le chat di gruppo online fanno risparmiare molto tempo associato agli spostamenti verso un luogo di incontro condiviso (per non parlare delle situazioni in cui tale possibilità è esclusa – ad esempio, lavoro remoto in quarantena). Inoltre, le forme disponibili di scambio di informazioni minimizzano le differenze derivanti dalla mancanza di presenza fisica dei collaboratori, e a volte superano persino le soluzioni tradizionali in termini di organizzazione (ad esempio, grazie a funzioni avanzate di organizzazione degli effetti delle singole fasi di lavoro in un unico posto, con visibilità simultanea per tutti i membri del gruppo).

Questo rende le chat di gruppo molto attraenti per coloro che preferiscono lavorare da remoto da casa, fungendo da alternativa alle forme stazionarie di apprendimento e incontri di team di progetto. Tenendo presente ciò, presentiamo un elenco degli 8 migliori strumenti di chat di gruppo nel 2021/2022.

8 Migliori Strumenti di Chat di Gruppo

  1. Microsoft Teams
  2. La versione gratuita di questo strumento può connettersi con un massimo di 300 utenti (escludendo gli ospiti). Il numero di forme di comunicazione disponibili è estremamente ampio e include forme testuali, grafiche, audio e audiovisive. L’interazione può avvenire attraverso connessioni individuali o di gruppo. Inoltre, indipendentemente da queste connessioni, le attività di collaborazione per la creazione di file in tempo reale (Word, Excel, PowerPoint, OneNote) possono avvenire in un forum generale o in una stanza di gruppo. Questo strumento è anche perfetto per dare, condividere e ricevere presentazioni.

  3. Skype
  4. Skype offre comunicazioni testuali, audio e video, con l’opzione di passare rapidamente tra queste modalità. Tra le funzionalità apprezzate dagli utenti, vale la pena notare: registrazione delle conversazioni, sfocatura dello sfondo durante una videochiamata e comunicazione con persone che non utilizzano l’applicazione (in questo caso, tuttavia, si applicano costi). Skype consente di lavorare da remoto su praticamente tutti i dispositivi moderni – oltre ai computer tradizionali, laptop e telefoni, includono anche console Xbox One, tablet, Amazon Alexa e Kindle Fire HD.

  5. Messenger
  6. Le chat di gruppo su Facebook sono possibili utilizzando Messenger, che è familiare a tutti. Consente comunicazioni testuali e grafiche, con connettività audio e video. È anche uno spazio mediato per il trasferimento di file. L’ultima novità introdotta nel gruppo delle funzionalità di Messenger è Messenger Rooms, dove è possibile creare chiamate/conferenze che coinvolgono fino a 50 persone, non limitate solo agli utenti dell’applicazione.

  7. WhatsApp
  8. L’alternativa diretta a Messenger si è affermata iniziando con la messaggistica testuale; qualche tempo fa, ha ampliato i suoi servizi per includere le videochiamate. È anche una piattaforma attraverso la quale è possibile scambiare file e condividere la propria posizione.

  9. Discord
  10. Discord è una piattaforma che è stata particolarmente popolare nella comunità “gaming”; tuttavia, è cresciuta abbastanza da guadagnare popolarità anche tra il pubblico in generale. Consente comunicazioni testuali, audio e video, con l’opzione di trasferimento di file. I suoi vantaggi includono un uso intuitivo, l’efficienza operativa, la compatibilità con altre piattaforme e software (Windows, Android, macOS, iOS e Linux). Discord funziona anche in una versione browser.

  11. Viber
  12. È un’applicazione che consente chat di gruppo con un’ampia gamma di mezzi – forma testuale, audio, video, trasferimento di file e multimediali. Tra le funzionalità utili offerte da Viber, dobbiamo menzionare la sincronizzazione con i contatti salvati e la possibilità di connettersi con persone che non utilizzano l’applicazione (a pagamento).

  13. TeamSpeak
  14. Questa soluzione è stata creata per consentire chat vocali e testuali di gruppo per i giocatori online multiplayer. Tuttavia, le funzionalità aggiuntive introdotte dai creatori, come l’opzione di trasferimento di file o la personalizzazione del messenger, rendono TeamSpeak utile per coloro che apprezzano il minimalismo e la semplicità.

  15. Signal
  16. Signal sarà apprezzato da coloro che valutano particolarmente la propria privacy. Questo perché Signal non memorizza informazioni sui contatti e non le condivide ulteriormente, facendo affidamento sulla crittografia end-to-end. Inoltre, i metadati di connessione non vengono raccolti in questo caso, e il messenger stesso è arricchito con un’opzione per eliminare automaticamente i messaggi già letti.

Riepilogo

Non si può lamentare la mancanza di comunicatori per chat di gruppo, e la scelta dei singoli è una questione di esigenze e preferenze. Quando si decide su una soluzione specifica, devono essere considerati i seguenti fattori:

  • le esigenze dell’azienda, ovvero quali funzionalità e capacità sono richieste sul posto di lavoro,
  • le risorse finanziarie disponibili, ovvero quanto del budget dell’azienda può essere allocato per l’acquisto dello strumento,
  • le preferenze dei dipendenti, poiché utilizzeranno la soluzione ogni giorno, quindi deve essere funzionale e facile da usare.

Questi strumenti sono già una parte integrante della nostra realtà, che probabilmente diventerà ancora di più in futuro. Quindi vale la pena utilizzare le soluzioni disponibili – soprattutto considerando che molte di esse sono disponibili gratuitamente.

Vuoi conoscere altri strumenti utili? Leggi anche: Top 5 Programmi per Creare Landing Pages!

Se vuoi rimanere in contatto, unisciti alla nostra comunità Facebook!

Mira Bodhi

Conosce tutti i pro e i contro del lavorare come freelance e riesce comunque a trarne il meglio. La gestione del tempo e l'automotivazione sono i suoi maggiori vantaggi. Ora è una nomade digitale e lavora viaggiando in tutto il mondo.

View all posts →

Mira Bodhi

Conosce tutti i pro e i contro del lavorare come freelance e riesce comunque a trarne il meglio. La gestione del tempo e l'automotivazione sono i suoi maggiori vantaggi. Ora è una nomade digitale e lavora viaggiando in tutto il mondo.

Share
Published by
Mira Bodhi

Recent Posts

Il ruolo dell’IA nella moderazione dei contenuti | IA nel business #129

Le aziende si confrontano con la gestione di una vasta quantità di contenuti pubblicati online,…

3 days ago

Analisi del sentiment con l’IA. In che modo aiuta a guidare il cambiamento nel business? | IA nel business #128

nell'era della trasformazione digitale, le aziende hanno accesso a un'ammontare senza precedenti di dati sui…

3 days ago

Migliori strumenti di trascrizione AI. Come trasformare lunghe registrazioni in riassunti concisi? | AI nel business #127

Sapevi che puoi ottenere l'essenza di una registrazione di diverse ore da un incontro o…

3 days ago

Generazione video con intelligenza artificiale. Nuovi orizzonti nella produzione di contenuti video per le aziende | AI nel business #126

Immagina un mondo in cui la tua azienda può creare video coinvolgenti e personalizzati per…

3 days ago

LLMOps, o come gestire efficacemente i modelli di linguaggio in un’organizzazione | AI nel business #125

Per sfruttare appieno il potenziale dei Modelli di Linguaggio di Grandi Dimensioni (LLM), le aziende…

3 days ago

Automazione o aumento? Due approcci all’IA in un’azienda | IA nel business #124

Nel 2018, Unilever aveva già intrapreso un percorso consapevole per bilanciare le capacità di automazione…

3 days ago