Categories: AI nel businessBlog

AI come esperto nel tuo team | AI nel business #52

Come può l’IA migliorare il lavoro di squadra?

L’intelligenza artificiale può migliorare significativamente l’efficienza di un team su molti livelli. L’IA come esperto può aiutare:

  • trovare aree da automatizzare – dì a ChatGPT come funziona la tua azienda e ti dirà quali aree puoi automatizzare. Utilizzando l’IA, molte attività di routine come l’analisi dei dati, la generazione di report e il servizio clienti possono essere automatizzate, consentendo al tuo team di concentrarsi su compiti più creativi e strategici.
  • ottimizzare i processi aziendali – L’intelligenza artificiale può aiutare a identificare aree in cui il lavoro potrebbe essere svolto in modo più efficiente,
  • migliorare le prestazioni dei singoli dipendenti e dei team – utilizzando l’IA come esperto di team o assistente personale, i compiti possono essere completati più rapidamente ed efficientemente.

Sebbene non valga la pena fidarsi dell’intelligenza artificiale per svolgere compiti responsabili da sola, può migliorare notevolmente l’efficienza di un’azienda. Vediamo compiti specifici che l’IA può svolgere come esperto.

IA come cliente

Se stai creando un nuovo prodotto o servizio, o cercando modi per ottimizzare le soluzioni esistenti, puoi creare una situazione di test affidabile con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Basta utilizzare ChatGPT o Google Bard per precedere la descrizione del prodotto con un ruolo e descrivere a quale test partecipa per ricevere commenti piuttosto convincenti sull’offerta dell’azienda.

IA come esperto nella creazione di descrizioni di prodotto

Ogni proprietario di e-commerce sa quanto possa essere noioso descrivere i prodotti. Soprattutto se le offerte del negozio cambiano frequentemente, o se il negozio vende in più paesi. Vale la pena utilizzare l’IA come esperto nella creazione di descrizioni di prodotto perché non solo sarà in grado di creare descrizioni rapidamente, ma se glielo chiedi, utilizzerà metodi specifici che aumentano le vendite, come:

  • AIDA — cioè testo strutturato secondo le fasi che un consumatore attraversa quando prende una decisione d’acquisto: Attenzione, Interesse, Desiderio e Azione,
  • FAB — sta per Caratteristiche, Vantaggi e Benefici. È una tecnica di vendita che prevede di presentare al cliente le caratteristiche del prodotto, i suoi vantaggi rispetto alla concorrenza e i benefici di possederlo.

Vale la pena utilizzare strumenti come:

  • ChatGPT Plus — utilizza GPT-4, il miglior modello di generazione di testo disponibile oggi, che può creare descrizioni di prodotto in qualsiasi lingua e formattarle secondo le esigenze del negozio,
  • Jasper — strumento di IA con modelli predefiniti che possono essere utilizzati per generare descrizioni di prodotto,
  • Google Bard — è dotato della capacità di allegare immagini, quindi può generare descrizioni di prodotto da foto.

Generazione di codice utilizzando l’intelligenza artificiale

L’IA come esperto di programmazione? Qui i proprietari di negozi dovrebbero essere molto cauti a meno che non siano esperti di programmazione. Generare codice con l’IA non è solo allettante ma anche molto rischioso. Nelle mani di un programmatore esperto, questi strumenti possono accelerare lo sviluppo software e consentire una consegna più rapida di prodotti e servizi. Ma utilizzati da un utente non addestrato, possono allungare significativamente il processo e creare errori molto difficili da individuare.

Fonte: Internet

Ecco i tre migliori strumenti di IA per la codifica:

  • GitHub Copilot — sviluppato da GitHub in collaborazione con OpenAI, GitHub Copilot è un assistente di programmazione basato su IA che suggerisce intere righe o blocchi di codice mentre digiti. È addestrato su repository di codice pubblici e può comprendere più linguaggi di programmazione e stili di codifica. Si adatta e impara dallo stile di codifica unico di ogni programmatore, rendendolo uno strumento sempre più utile nel tempo,
  • Replit GhostWriter — è un altro influente assistente di codifica basato su IA progettato per aiutare gli sviluppatori a scrivere codice efficiente e di alta qualità. GhostWriter è unico nella sua capacità di completare il codice in tempo reale mentre viene scritto, riducendo il tempo speso a scrivere codice scheletrico e a cercare errori di sintassi. È perfettamente integrato con l’editor di codice online di Replit, consentendo agli sviluppatori di scrivere, eseguire e debugare il codice in un unico posto,
  • Amazon CodeWhisperer — Come GhostWriter, offre suggerimenti in tempo reale, coprendo frammenti di codice o intere funzioni, grazie alla sua vasta conoscenza di miliardi di righe di codice.

Previsione della domanda e dei prezzi

Comprendere e prevedere la domanda di prodotti e servizi è cruciale per la pianificazione della produzione e la gestione dell’inventario. L’IA come esperto può fornire previsioni accurate analizzando grandi quantità di dati provenienti da varie fonti.

Vale la pena utilizzare uno degli strumenti popolari:

  • Pricefx — è una piattaforma di gestione dei prezzi per l’e-commerce B2C che utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare i prezzi in tempo reale. Consente prezzi personalizzati per i clienti, prezzi dinamici in risposta ai cambiamenti di mercato e automazione del processo di pricing,
  • Competera — una piattaforma per ottimizzare i prezzi al dettaglio che utilizza l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per determinare e mantenere prezzi ottimali per l’e-commerce. Funziona in tempo reale, ricalcolando diverse combinazioni di prezzo per aumentare i margini medi di circa il 6%,
  • Zilliant — viene utilizzato per gestire i prezzi per le aziende B2B. Offre strumenti per impostarli, aggiornarli e gestire le relazioni di prezzo dei prodotti. Consente anche di apportare modifiche a cascata in tutti i modelli di prezzo.

IA come esperto nell’ottimizzazione della logistica

Nella logistica, l’IA sta aiutando a ottimizzare i processi, dalla pianificazione delle rotte di consegna alla gestione delle flotte di veicoli. Queste tecnologie consentono una gestione della catena di approvvigionamento più efficiente e conveniente. Un buon esempio è Locus (https://locus.sh/), una piattaforma che utilizza l’apprendimento automatico per ottimizzare le rotte di consegna, la gestione della flotta e la pianificazione dell’inventario.

Fonte: Locus (https://locus.sh/).

IA come esperto di brainstorming

Spesso accade che durante lo sviluppo di un prodotto, un’azienda abbia bisogno di una consulenza una tantum con un esperto che si trova ad essere non disponibile. In tal caso, vale la pena provare a coinvolgere l’intelligenza artificiale in questo ruolo. Sebbene l’IA come esperto non sia al 100% affidabile e sia necessario controllare i suoi consigli ogni volta, può comunque fornire consigli preziosi e aiutare a cambiare prospettive che portano direttamente a discussioni più interessanti e suggerire nuove aree di esplorazione.

Come costruire un team che combina umani e IA per sfruttare i punti di forza di entrambi?

Integrare l’IA come esperto in un team umano richiede di comprendere e sfruttare i punti di forza unici di entrambe le parti. Gli esseri umani portano creatività, empatia e la capacità di pensiero critico complesso, mentre l’IA porta velocità, precisione e la capacità di elaborare enormi quantità di dati. Ecco alcuni passaggi per costruire un team ibrido di successo.

È fondamentale formare il team per utilizzare l’IA al suo pieno potenziale. Favorire la collaborazione incoraggiando lo scambio tra l’intuizione umana e la precisione dell’IA. Assicurare flessibilità e adattabilità alle nuove tecnologie mantenendo l’etica e la trasparenza nell’uso dell’IA. Questa sinergia può portare a soluzioni innovative e aumentare la produttività del team.

Se ti piace il nostro contenuto, unisciti alla nostra comunità di api operose su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube, Pinterest, TikTok.

Robert Whitney

Esperto di JavaScript e istruttore che forma i dipartimenti IT. Il suo obiettivo principale è aumentare la produttività del team insegnando agli altri come cooperare efficacemente durante la programmazione.

View all posts →

Robert Whitney

Esperto di JavaScript e istruttore che forma i dipartimenti IT. Il suo obiettivo principale è aumentare la produttività del team insegnando agli altri come cooperare efficacemente durante la programmazione.

Share
Published by
Robert Whitney

Recent Posts

Il ruolo dell’IA nella moderazione dei contenuti | IA nel business #129

Le aziende si confrontano con la gestione di una vasta quantità di contenuti pubblicati online,…

21 hours ago

Analisi del sentiment con l’IA. In che modo aiuta a guidare il cambiamento nel business? | IA nel business #128

nell'era della trasformazione digitale, le aziende hanno accesso a un'ammontare senza precedenti di dati sui…

23 hours ago

Migliori strumenti di trascrizione AI. Come trasformare lunghe registrazioni in riassunti concisi? | AI nel business #127

Sapevi che puoi ottenere l'essenza di una registrazione di diverse ore da un incontro o…

1 day ago

Generazione video con intelligenza artificiale. Nuovi orizzonti nella produzione di contenuti video per le aziende | AI nel business #126

Immagina un mondo in cui la tua azienda può creare video coinvolgenti e personalizzati per…

1 day ago

LLMOps, o come gestire efficacemente i modelli di linguaggio in un’organizzazione | AI nel business #125

Per sfruttare appieno il potenziale dei Modelli di Linguaggio di Grandi Dimensioni (LLM), le aziende…

1 day ago

Automazione o aumento? Due approcci all’IA in un’azienda | IA nel business #124

Nel 2018, Unilever aveva già intrapreso un percorso consapevole per bilanciare le capacità di automazione…

1 day ago