Lo sviluppo del lavoro remoto durante la pandemia di COVID-19, l’uso diffuso della tecnologia moderna sul posto di lavoro e l’assunzione di dipendenti da ogni angolo del mondo – tutti questi fenomeni hanno portato all’emergere del termine “luogo di lavoro digitale” e alla creazione di una cultura organizzativa basata su soluzioni digitali. Indipendentemente dal settore, tali strumenti stanno guidando il mercato del lavoro oggi. Pertanto, è utile rimanere aggiornati sulle recenti tendenze che stanno plasmando gli ambienti di lavoro moderni. Questo articolo esamina le più importanti nel 2023. Continua a leggere per saperne di più.
4 principali tendenze del luogo di lavoro digitale – indice:
- Maggiore utilizzo dell’IA
- Luogo di lavoro ottimizzato per dispositivi mobili
- Maggiore attenzione alla cybersicurezza
- Software di collaborazione basato su cloud
- Riepilogo
Maggiore utilizzo dell’IA
L’interesse per l’intelligenza artificiale continua a crescere. Sempre più persone credono che le soluzioni basate sull’IA porteranno via posti di lavoro poiché possono svolgere compiti più velocemente e fornire risultati migliori. Tuttavia, dovremmo inclinare verso l’idea che lo sviluppo dell’IA aumenterà la domanda di dipendenti che possono utilizzarla in modo efficace.
In effetti, gli strumenti di IA sono stati creati per automatizzare i processi e alleggerire il carico di lavoro dei lavoratori, e non per fare tutto il lavoro per loro. L’IA è già utilizzata nel marketing, nel reclutamento, nell’analisi dei dati e nel servizio clienti, ottimizzando i costi e accelerando i processi. La sua popolarità, in questi e altri settori, crescerà senza dubbio nel 2023.

Luogo di lavoro ottimizzato per dispositivi mobili
Il lavoro remoto nel 2023 non è più una tendenza o una novità nel mercato del lavoro, ma una forma di impiego attesa o talvolta addirittura richiesta dai dipendenti (soprattutto i più giovani nel mercato) dopo la pandemia di COVID-19. Le aziende di vari settori sono già ben consapevoli che le persone possono essere altrettanto efficaci a casa quanto in ufficio, generando costi inferiori.
I dipendenti, a loro volta, sanno quanti benefici porta lavorare da casa e quanto tempo possono risparmiare grazie a questo. Sembra che il lavoro remoto non stia andando da nessuna parte e i dipendenti continueranno a utilizzare tecnologie mobili, quindi verranno creati sempre più applicativi per supportarli nei loro sforzi quotidiani.
Maggiore attenzione alla cybersicurezza
Creare un luogo di lavoro digitale comporta una serie di vantaggi per le aziende di vari settori, ma non è privo di rischi – specialmente quelli legati alla cybersicurezza. Dopotutto, più soluzioni digitali utilizziamo, più dati aziendali mettiamo online, esponendoci a vari tipi di attacchi informatici (inclusi phishing, ransomware, attacchi DDoS o man in the middle), specialmente quando si tratta di dipendenti che sanno molto poco sulla protezione dei dati.
Si prevede che nel 2023 le aziende daranno maggiore importanza alla cybersicurezza installando il software necessario. Inoltre, è probabile che si preoccupino anche di creare procedure di sicurezza adeguate, assumere specialisti in cybersicurezza o esternalizzare i loro compiti di sicurezza.
Software di collaborazione basato su cloud
La diffusione del lavoro remoto ha richiesto di fornire ai dipendenti un ambiente confortevole per svolgere il proprio lavoro da qualsiasi parte del mondo. Tutti i tipi di soluzioni basate su cloud (Zoom per la comunicazione, Firmbee per la gestione dei progetti o il reclutamento, Google Drive per memorizzare e condividere file) sono stati utili nella creazione di un luogo di lavoro digitale.
Nel 2023, la tendenza a creare software mirati a semplificare processi specifici continuerà sicuramente, e le aziende cercheranno di superarsi a vicenda nel progettare soluzioni, anche quelle basate su IA, che soddisfino meglio le esigenze dei loro lavoratori remoti. Le organizzazioni che decidono di implementare soluzioni digitali moderne prima degli altri rimarranno senza dubbio avanti rispetto ai loro concorrenti, garantendo un’esperienza migliore per i dipendenti remoti.
Riepilogo
Una crescita dinamica delle tecnologie sta trasformando il mercato del lavoro moderno, che ora si basa fortemente su soluzioni digitali. Adattarsi a nuove condizioni costringe le aziende a seguire le tendenze sopra menzionate, specialmente per quanto riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale e la semplificazione del lavoro remoto con strumenti di collaborazione.
Allo stesso tempo, lavorare nel luogo di lavoro digitale spinge i dipendenti a sviluppare abilità come creatività, flessibilità e capacità di apprendere rapidamente, che sono essenziali quando si tratta di tecnologie moderne. Solo questo permetterà alle aziende di vari settori di mantenere una posizione forte nel mercato e di essere un luogo di lavoro attraente agli occhi dei potenziali candidati.
Leggi anche: Affrontare l’aggressività passiva sul posto di lavoro.
Se ti piace il nostro contenuto, unisciti alla nostra comunità di api operose su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube, Pinterest, TikTok.
Nicole Mankin
Manager delle risorse umane con un'eccellente capacità di creare un'atmosfera positiva e di costruire un ambiente prezioso per i dipendenti. Ama vedere il potenziale delle persone talentuose e mobilitarle per svilupparsi.