Hai strategie di contenuto per il tuo blog o il sito web della tua azienda? Se non le hai, ecco due idee che vale la pena considerare: hub & spoke e pillar. Cosa sono e quale potresti incorporare come tua strategia di marketing dei contenuti? Leggi il nostro articolo per scoprirlo!

Strategie di contenuto per il tuo blog – indice:

  1. Strategie di marketing SEO
  2. Hub & spoke: una strategia SEO. Quali sono le sue caratteristiche?
  3. Struttura e scopo del modello Hub e Spoke
  4. Strategia SEO. Vantaggi della strategia Hub e Spoke
  5. Hub & spoke vs Contenuto pillar. Qual è la differenza?
  6. Cosa rende la strategia di contenuto pillar di successo?

Strategie di marketing SEO

Nella nomenclatura del marketing, ci sono molti termini utilizzati in vari contesti con significati vaghi. Alcuni di essi sono usati in modo intercambiabile, mentre altri acquisiscono un nuovo significato di fronte a opportunità emergenti. Numerose aziende interpretano termini già noti per creare il loro gergo aziendale. Questo rende il linguaggio del marketing estremamente fastidioso, non diretto o addirittura incomprensibile. Ma non è il caso di oggi. In questo articolo, delineeremo le somiglianze, le differenze e le principali caratteristiche che distinguono due strategie di marketing SEO: hub e spoke, e contenuto pillar.

Hub & spoke: una strategia SEO. Quali sono le sue caratteristiche?

Non è un caso che il nome della strategia hub e spoke si correli alla nomenclatura delle biciclette. Questo modello strategico può essere paragonato a una ruota, in cui il mozzo forma la parte centrale (hub) e i singoli raggi si diramano da esso, fornendo forza e supporto (spoke).

Le strategie di vendita, che operano secondo il modello h&s, sono progettate per competere con altri utilizzando la parola chiave desiderata. Questa è una forma di competizione più efficace: un singolo post del blog (su una singola parola chiave) di solito non è sufficiente per posizionare efficacemente un sito contro entità concorrenti.

Struttura e scopo del modello Hub e Spoke

Nella strategia hub e spoke, due elementi principali si combinano per formare un tutto. Questi sono l’hub (la home page) e i raggi (sottotemi, periferia). L’hub ha lo scopo di indirizzare i visitatori del sito web verso pagine secondarie particolari. La home page include un certo insieme di link, un indice, che naviga verso articoli che trattano i sottotemi.

Per aumentare l’efficacia di tale operazione:

  • l’hub dovrebbe essere collegato a tutti i link (spoke);
  • ogni spoke dovrebbe essere associato ad altri spoke;
  • deve esserci un feedback: ogni spoke dovrebbe tornare all’hub

Strategia SEO. Vantaggi della strategia Hub e Spoke

Il modello hub e spoke è efficace sfruttando appieno la struttura del sito. È uno dei migliori modi per sviluppare il tuo vantaggio competitivo, specialmente quando altri non stanno sfruttando il potenziale di creare contenuti SEO tecnici.

La strategia H&S funziona in un ciclo chiuso. Ogni sottopagina può generare un certo traffico organico, anche se l’obiettivo principale è ottenere molte impressioni sulla pagina centrale. Un altro aspetto positivo è il basso tasso di rimbalzo sul sito principale. L’intreccio di tutti gli elementi strategici tra loro lavora anche a suo favore: aumenta il tempo trascorso sulle pagine e rende più facile la navigazione per l’utente.

Strategie di contenuto per il tuo blog contenct_hub&spoke e contenuto pillar

Hub & spoke vs Contenuto pillar. Qual è la differenza?

La strategia di contenuto pillar si riferisce alla creazione di contenuti lunghi e preziosi che esauriscono l’argomento discusso. Il suo scopo principale è attrarre e mantenere un visitatore su un dato sito web. Nella nomenclatura del marketing, questo modello di esecuzione strategica è anche chiamato contenuto di punta, contenuto fondamentale, ecc.

I siti web che operano nel modello pillar concentrano tutto il contenuto in un unico posto, e non – come nel caso di H&S – su varie sottopagine. Il potenziale di tali siti web è confermato da ricerche:

I contenuti più lunghi di 3.000 parole ricevono oltre il 75% di link di riferimento in più rispetto agli articoli più brevi di 1.000 parole.

Cosa rende la strategia di contenuto pillar di successo?

Gli utenti di Internet possono preferire un singolo articolo completo a una raccolta di articoli più brevi sparsi in diversi luoghi. Inoltre, contenuti lunghi e complessi rafforzano il messaggio e attestano l’autorità del creatore. Anche in questo caso, l’indice, posizionato nella parte superiore del sito web, si dimostra utile ed è considerato uno standard. Facilita agli utenti di Internet la navigazione efficiente delle sottopagine.

Il contenuto pillar è una raccolta di tutti i raggi (collegamenti) e un hub. Questa strategia concentra tutto il contenuto in un unico posto, senza la necessità di impostare faticosamente percorsi separati tra l’hub e gli articoli tematici.

Ti piace il nostro contenuto? Unisciti alla nostra comunità su Facebook e Twitter!

Laura Green

Probabilmente non c'è alcun canale o tattica di social media su cui Laura non si senta sicura. Che si tratti di lanciarsi nell'ultima tendenza di TikTok, lanciare una campagna su Pinterest o fare dirette su YouTube - questo Ninja dei Social Media ha fatto tutto.

View all posts →