I prodotti digitali sono creati in formato digitale, quindi possono essere utilizzati e accessibili su computer o altri dispositivi elettrici. Leggi il post qui sotto per scoprire perché dovresti creare i tuoi prodotti digitali?

Perché dovresti creare i tuoi prodotti digitali? – indice:

  1. Vantaggi della vendita di prodotti digitali
  2. Svantaggi dei prodotti digitali
  3. Prevalenza dei prodotti digitali rispetto ai regali gratuiti.

Vantaggi della vendita di prodotti digitali

Ci sono molti vantaggi nella vendita di prodotti digitali. Diamo un’occhiata ad alcuni di essi:

  • Una copia – un prodotto digitale, una volta creato, può essere venduto più volte. Rispetto ai prodotti fisici, non c’è bisogno di produzione in negozio per creare successivi lotti del prodotto. Una copia iniziale è sufficiente per gestire l’attività.
  • Costi di manutenzione inferiori – il proprietario del prodotto digitale non deve sostenere i costi di stoccaggio, imballaggio e spedizione della sua merce. La necessità di immagazzinare prodotti comporta altri pagamenti come: bollette, stipendi o costi legati ai processi logistici, e questi non sono più un problema.
  • Vendite automatiche – i prodotti digitali possono essere consegnati automaticamente al cliente, ad esempio tramite messaggi e-mail. Il proprietario è in grado di vendere i suoi prodotti digitali per tutto l’anno, anche durante le vacanze estive. Il processo di vendita non richiede più la presenza personale.
  • Consegna rapida dell’ordine – con le vendite gestite automaticamente, il prodotto digitale raggiunge il cliente molto rapidamente, dopo che l’ordine è stato pagato. Il tuo cliente non deve aspettare la consegna e pagare costi aggiuntivi per la spedizione, il che è molto comodo.
  • Stock illimitato – non c’è limite alla quantità di copie del prodotto digitale. Il proprietario può vendere il suo prodotto digitale all’infinito. Grazie a questo fattore, le edizioni non esauriscono mai e gli scaffali non sono mai vuoti. Il venditore può aspettarsi che il suo reddito passivo non sia minacciato dalla mancanza di prodotti.
  • I prodotti durano per sempre – il passare del tempo non ha un grande impatto sui prodotti. Alcuni prodotti digitali richiedono un’introduzione graduale di aggiornamenti o miglioramenti.
  • Costi di produzione bassi – non c’è bisogno di macchine di produzione specializzate o materiali per la produzione. La maggior parte del lavoro può essere svolta in modo autonomo. Ci sono molti strumenti digitali – sia a pagamento che gratuiti – sul mercato, che possono essere utilizzati per la creazione di prodotti digitali.
  • Reputazione come esperto – il creatore, che condivide contenuti di buona qualità, dimostra la sua competenza nel campo correlato.

Il grande vantaggio dei prodotti digitali è il fatto che non importa quale ramo sia coinvolto, è possibile creare contenuti digitali interessanti. Anche se il contatto fisico con il cliente è necessario per gestire l’attività, il prodotto digitale può essere introdotto insieme all’offerta tradizionale. Tali prodotti digitali possono attirare l’attenzione del cliente e aumentare la loro fedeltà e impegno.

Perché dovresti creare i tuoi prodotti digitali

Svantaggi dei prodotti digitali

Come ogni soluzione, i prodotti digitali hanno alcune limitazioni. Quando si pensa alla vendita di prodotti digitali, si dovrebbero considerare fattori come:

  • Competizione – regali e omaggi – va notato che gli utenti possono trovare sostituti gratuiti di molti dei prodotti, quindi vale la pena analizzare precisamente il proprio campo e il tipo di prodotto digitale offerto. Anche la qualità del prodotto dovrebbe essere garantita.
  • Restrizioni alle vendite – alcuni dei canali digitali utilizzati per il commercio hanno proprie politiche di vendita. È utile informarsi su tali politiche prima di introdurre il prodotto sul mercato e scegliere i canali di vendita correlati alla nostra offerta.
  • Rischio di furto – ogni creatore di prodotto digitale deve tenere conto del rischio di furto legato alle attività digitali. Il creatore dovrebbe essere cauto e prendere le precauzioni necessarie.
  • Difficoltà nella valutazione del valore – a causa della mancanza di componenti fisici, il processo di valutazione del valore non è semplice. È difficile determinare quanto dovrebbe costare il prodotto e quale dovrebbe essere il suo valore. È importante ricordare che il prodotto digitale richiede dedizione, conoscenza, esperienza del creatore, oltre a dover essere prodotto con l’uso di strumenti digitali specializzati.

Prevalenza dei prodotti digitali rispetto ai regali gratuiti.

Come già accennato sopra, i prodotti digitali hanno concorrenza sotto forma di regali e omaggi. Nonostante ciò, non si dovrebbe essere scoraggiati dall’offrire prodotti digitali. Ci sono ragioni per cui i clienti decidono volentieri di pagare per i prodotti digitali. Tra queste ragioni ci sono:

  • Contenuti ben pensati e ordinati possono essere particolarmente attraenti per i clienti.
  • Le persone non amano trascorrere molto tempo a navigare su siti web in cerca di informazioni specifiche. Se possono pagare per il comfort di avere la conoscenza senza problemi, accoglieranno sicuramente tale opportunità. La stessa situazione vale per le soluzioni pronte e le implementazioni semplici.

  • La costruzione di una comunità può essere uno dei motivi per l’acquisto di un prodotto digitale.
  • Spesso l’atto di acquistare un prodotto digitale non è solo un semplice acquisto. Il creatore del prodotto digitale costruisce una comunità legata all’argomento o alla questione, avviando un gruppo Facebook per i propri clienti. I clienti diventano membri di un gruppo di interesse, dove possono discutere argomenti legati al prodotto.

  • Le caratteristiche uniche del prodotto digitale attirano anche l’attenzione dei clienti.
  • Nonostante il fatto che Internet sia saturo di informazioni, non tutta la conoscenza preziosa è disponibile lì.

  • Il marchio del prodotto può anche suscitare l’interesse dei clienti.
  • Spesso il semplice marchio e il suo autore attirano i clienti verso il prodotto digitale. I clienti si fidano del creatore per la sua conoscenza, esperienza e sono attratti dalla sua personalità.

Perché dovresti creare i tuoi prodotti digitali

In sintesi, ogni autore di output digitale non dovrebbe temere di rilasciare i propri prodotti nella loro forma a pagamento fin dall’inizio delle vendite. Il mercato digitale è enorme e ci sono molte persone che possono decidere volentieri di acquistare il prodotto, purché la strategia di vendita sia ben pensata e progettata con cura.

Se ti piace il nostro contenuto, unisciti alla nostra comunità di api laboriose su Facebook, Linkedin e Twitter.

Martin Sparks

Appassionato di e-commerce che scava costantemente su internet per assicurarsi di non aver perso informazioni importanti sul tema di avviare e scalare negozi online redditizi.

View all posts →

The most important questions

  1. Perché vale la pena creare prodotti digitali?

    I prodotti digitali hanno molti vantaggi. Il costo di produzione e manutenzione è molto basso, il magazzino è illimitato, il servizio clienti è privo di manutenzione, l'elaborazione degli ordini è veloce.

  2. Il cliente pagherebbe per i miei contenuti avendo accesso a risorse gratuite altrove?

    Nonostante le apparenze, i clienti acquistano con entusiasmo prodotti digitali, anche avendo un accesso così ampio a materiali gratuiti su Internet. I prodotti digitali a pagamento offrono ai tuoi clienti maggiore controllo sul contenuto. Acquistano il prodotto perché contiene informazioni interessanti o perché desiderano far parte di una comunità scelta legata al prodotto.

Create & sell digital products:

  1. Cosa sono i prodotti digitali?
  2. Perché dovresti creare i tuoi prodotti digitali?
  3. I migliori modelli di vendita per vendere prodotti digitali
  4. Come utilizzare il modello di abbonamento per vendere prodotti?
  5. Che cos'è un e-book?
  6. Di cosa scrivere un ebook
  7. 8 esempi dei migliori software per la creazione di ebook
  8. Come creare un ebook in Canva?
  9. 11 errori comuni da evitare nella scrittura di ebook
  10. 5 errori da evitare nella pubblicazione di ebook
  11. Cosa sono i corsi online?
  12. Tipi di corsi online che puoi creare e vendere
  13. 9 caratteristiche di un buon corso online
  14. 7 cose da fare prima di creare un corso online
  15. Come creare il tuo corso online?
  16. I migliori strumenti per la creazione di corsi online
  17. Come registrare corsi video online?
  18. Come vendere corsi online?
  19. Migliori marketplace di corsi online
  20. Come vendere modelli Canva: 6 passaggi per il prodotto finale
  21. Modelli online: 7 idee per modelli online che vendono
  22. Le migliori piattaforme di corsi online
  23. Cosa sono le immagini stock?
  24. Che cos'è la musica stock?
  25. Come vendere foto stock?
  26. Come vendere il tuo software?
  27. 6 modelli di monetizzazione delle app
  28. Come vendere prodotti digitali su Etsy?
  29. Come vendere app mobili?
  30. Come creare la propria app mobile?
  31. Come vendere prodotti digitali su Shopify?
  32. Cosa devi sapere sulla vendita di prodotti digitali a livello internazionale?
  33. Come vendere video stock online?
  34. 10 migliori piattaforme per vendere ebook
  35. I migliori marketplace online per vendere modelli online
  36. 6 biblioteche di musica stock per guadagnare
  37. 8 idee di prodotti digitali
  38. 5 programmi per creare app senza codifica
  39. Come creare un ebook?
  40. Che cos'è il software? Tipi e metodi di distribuzione
  41. Come creare una foto stock? 10 ottimi consigli per immagini straordinarie
  42. 7 motivi per scrivere un ebook per la tua attività