Finanziamenti per ONG in Romania – come puoi ottenere supporto per la tua organizzazione? Ogni fondatore di una fondazione, associazione o altra ONG, indipendentemente da dove viva o lavori, deve ottenere fondi per la sua organizzazione. In Romania, ci sono diverse fonti per ottenere supporto finanziario per le ONG – partendo dal patrocinio aziendale, passando per donazioni personali, e arrivando a programmi di sviluppo regionali, nazionali e internazionali. Come si può quindi fare domanda per il finanziamento?

Finanziamenti per ONG in Romania – indice:

  1. Patrocinio aziendale
  2. Sovvenzioni e sussidi da fondi pubblici
  3. Supporto dell’Unione Europea per le ONG in Romania
  4. Piattaforma Donatorilor – la fonte di dati per le ONG
  5. Finanziamenti per ONG in Romania – sintesi

Patrocinio aziendale

Le organizzazioni non governative in Romania possono essere supportate finanziariamente sia da aziende romene che da aziende internazionali, che operano nell’ambito di un accordo di sponsorizzazione o donazione. Questi tipi di fondi provengono da fondi aziendali di marketing, educativi, scientifici, di beneficenza e di responsabilità sociale d’impresa (CSR), oltre a una parte del supporto per attività non profit in determinati settori (ad esempio: medico, sociale, educativo, sportivo, protezione dei diritti umani, ecologico). Il supporto finanziario può essere donato per attività generali svolte dal beneficiario, per l’organizzazione di eventi o progetti, e per supportare il beneficiario in attività aggiuntive correlate all’attività svolta.

È molto importante che in Romania ci siano diverse categorie di donatori e beneficiari, che hanno l’obbligo legale di divulgare l’importo del supporto fornito, e in alcuni settori dell’industria, devono ottenere autorizzazione o approvazione preventiva per sponsorizzare l’attività. Inoltre, ci sono controlli frequenti effettuati dagli organi autorizzati, pertanto è necessario un attento controllo della legislazione vigente.

Sovvenzioni e sussidi da fondi pubblici

I finanziamenti per le ONG in Romania possono essere ottenuti direttamente dal bilancio pubblico sia a livello nazionale che a livello di autogoverno.

Nel caso del livello centrale, la distribuzione dei fondi disponibili è gestita dai ministeri specifici (Ministero del Lavoro, Ministero della Famiglia, Ministero del Benessere). A livello di autogoverno, i comuni hanno l’opportunità di assegnare sussidi da fondi pubblici per un’attività non profit orientata verso l’interesse generale della comunità interessata.

Va menzionato che ministeri e agenzie governative specifiche possono annunciare programmi di rilevanza nazionale all’interno dei quali è possibile fare domanda per finanziamenti e supporto.

Supporto dell’Unione Europea per le ONG in Romania

La Romania è membro dell’Unione Europea dal 2007, il che consente a tutte le organizzazioni non governative che operano sul suo territorio di fare domanda per supporto dai fondi UE (Fondi Strutturali e di Investimento). La distribuzione dei fondi UE è gestita dagli enti governativi (le informazioni corrette possono essere trovate sulle pagine web dei ministeri specifici), così come dalla Commissione Europea nell’ambito di aree predefinite stabilite nel Quadro Finanziario Pluriennale (attualmente per il 2021-2027, tutto specificato sul sito web della Commissione Europea).

Possono essere indicate organizzazioni e fondazioni multinazionali che concedono sovvenzioni alle ONG romene per progetti nel settore della salute. Un esempio di tale ente è la Open Society Foundation, che nel campo della salute organizza programmi di sovvenzione aperti, sotto i quali si occupa di supportare progetti che riguardano, tra l’altro: diritti delle persone con disabilità, diritti dei rom, cure palliative, diritti dei fornitori di servizi sessuali.

Piattaforma Donatorilor – la fonte di dati per le ONG

Ogni persona che pianifica di avviare o che sta gestendo un’organizzazione non governativa sul territorio della Romania dovrebbe controllare regolarmente i registri statistici disponibili sulla piattaforma Donatorilor. I dati mostrati qui sono forniti dai donatori e dai titolari di sovvenzioni e ci permettono di avere un’idea di:

  • quali erano le fonti di supporto
  • quali sono le aree di investimento più popolari
  • quali somme vengono solitamente fornite per il supporto

Questa conoscenza dovrebbe senza dubbio facilitare lo sviluppo di strategie per le ONG che operano all’interno dei progetti e la preparazione della domanda di supporto. Ciò aumenta la probabilità di ottenere supporto finanziario per l’attività. Scrivere domande per una sovvenzione è una grande sfida a causa della necessità di stabilire obiettivi adeguati e attività necessarie per il loro raggiungimento, così come la descrizione di un gruppo target e l’indicazione del beneficio per i beneficiari diretti o indiretti. Inoltre, le attività descritte dovrebbero essere in accordo con i requisiti del donatore e presentate in modo coerente e interessante. Per questo motivo, è così importante avere il maggior numero possibile di dati esterni.

Finanziamenti per ONG

Finanziamenti per ONG in Romania – sintesi

Il patrocinio aziendale, il finanziamento pubblico e i fondi UE sono le principali fonti di finanziamento per le ONG in Romania. La ricerca e la selezione possono essere un compito noioso per le ONG più piccole e giovani come per quelle più esperte. Si può affermare che vale la pena cercare una buona fonte di finanziamento e provare diverse soluzioni, purché fornisca all’organizzazione l’opportunità di organizzare un progetto che cambi la situazione di un certo gruppo sociale.

Se ti piace il nostro contenuto, unisciti alla nostra comunità di api operose su Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, YouTube, Pinterest, TikTok.

Andy Nichols

Un risolutore di problemi con 5 diversi diplomi e riserve infinite di motivazione. Questo lo rende un perfetto proprietario e manager. Quando cerca dipendenti e partner, l'apertura e la curiosità verso il mondo sono le qualità che apprezza di più.

View all posts →