Addomesticare l’IA. Come fare i primi passi per applicare l’IA nella tua azienda? | IA nel business #119 Addomesticare l’IA. Come fare i primi passi per applicare l’IA nella tua azienda? | IA nel business #119
Le raccomandazioni di prodotto personalizzate appaiono automaticamente nella tua app di shopping preferita? Gli assistenti virtuali rispondono a domande e risolvono problemi in qualsiasi momento con un’efficienza senza pari? E come potrebbe la tua azienda beneficiare del potere dell’intelligenza artificiale, una tecnologia che sta migliorando il modo in cui si fa business in tutto il mondo? Come proprietario di un’azienda, vuoi sfruttare questo potere trasformativo. Ecco cinque passaggi che ti mostreranno come fare proprio questo. Continua a leggere per scoprire di più. Come domare l’IA in un’azienda? Introduzione
|
Come rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo dell’IA? | IA nel business #118 Come rimanere aggiornati su ciò che accade nel mondo dell’IA? | IA nel business #118
Hai accesso a uno strumento che può cambiare il modo in cui lavori, impari e vivi. Uno strumento che può comprendere le tue domande, generare risposte personalizzate, scrivere codice, creare grafiche e persino realizzare un video del tuo io virtuale che è quasi indistinguibile dalla realtà. L’intelligenza artificiale, una delle tecnologie più promettenti e dirompenti del nostro tempo, sta evolvendo così rapidamente che è difficile tenere il passo con le sue nuove capacità. Quindi, come si impara l’IA per rimanere aggiornati? In questo articolo, daremo un’occhiata più da vicino alla questione e forniremo consigli pratici per aiutarti a realizzare il pieno potenziale dell’IA. Continua a leggere.
|
Chatbot AI per l’e-commerce. Casi studio | AI nel business #116 Chatbot AI per l’e-commerce. Casi studio | AI nel business #116
I chatbot AI nell’e-commerce si stanno evolvendo insieme ai cambiamenti che stiamo vedendo nel modo in cui i marchi comunicano con i loro clienti. Da semplici risponditori automatici che ti permettono di selezionare un’opzione di dialogo a assistenti avanzati di intelligenza artificiale, i chatbot hanno cambiato il modo in cui le aziende interagiscono con i clienti. Continua a leggere per saperne di più.
|
I migliori chatbot AI per l’ecommerce. Piattaforme | AI nel business #117 I migliori chatbot AI per l’ecommerce. Piattaforme | AI nel business #117
Entri in un negozio online con l’intenzione di acquistare un nuovo smartphone. Proprio all’inizio, vieni accolto da un assistente virtuale che ti guida attraverso l’intero processo di acquisto in modo naturale e amichevole. Ti consiglia quali modelli si adattano meglio alle tue esigenze, ti aiuta a scegliere gli accessori giusti e persino organizza il finanziamento per il tuo acquisto. Se hai domande – che tu le pensi alle 6 del mattino o a mezzanotte – l’assistente AI è pronto a rispondere. Esperienze come questa stanno diventando normali oggi grazie ai chatbot AI per l’e-commerce. Continua a leggere per saperne di più.
|
L’IA è davvero una minaccia per gli sviluppatori? Devin e Microsoft AutoDev | IA nel business #115 L’IA è davvero una minaccia per gli sviluppatori? Devin e Microsoft AutoDev | IA nel business #115
L’IA non è il futuro, è il presente della programmazione. Già, il 92% degli sviluppatori utilizza l’intelligenza artificiale al lavoro. Tuttavia, Devin ha causato una tempesta temporanea tra di loro. Dopo il rilascio di Cognition, che ha mostrato le possibilità di uno strumento che combina le capacità degli agenti IA e un generatore di codice, molti giovani studenti di programmazione hanno iniziato a considerare un cambiamento di carriera. L’AutoDev di Microsoft fa parte della stessa tendenza. Quindi, l’IA è di nuovo una minaccia per i programmatori? Continua a leggere per saperne di più.
|
Come sta cambiando l’IA nel marketing degli influencer? | IA nel business #114 Come sta cambiando l’IA nel marketing degli influencer? | IA nel business #114
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del marketing degli influencer. Algoritmi avanzati di IA stanno creando nuove opportunità per aziende e creatori. I marchi possono abbinare gli influencer alle loro campagne con una precisione senza precedenti, e i creatori sono in grado di costruire relazioni autentiche e durature con le comunità. Continua a leggere per scoprire di più.
|
AI nelle PMI. Come possono le PMI competere con i giganti utilizzando l’IA? | IA nel business #113 AI nelle PMI. Come possono le PMI competere con i giganti utilizzando l’IA? | IA nel business #113
Le piccole e medie imprese stanno implementando rapidamente ed efficacemente gli ultimi progressi nell’intelligenza artificiale. L’IA nelle PMI è un’intelligenza artificiale avanzata che un tempo era disponibile solo per i giganti dell’industria. Ora apre enormi opportunità per i giocatori più piccoli di competere in modo efficace. Diamo un’occhiata a come l’IA può aiutare le PMI a prosperare e persino a competere con le aziende più grandi attraverso flessibilità e agilità. Continua a leggere per saperne di più.
|
Midjourney v6. Innovazioni nella generazione di immagini AI | AI nel business #112 Midjourney v6. Innovazioni nella generazione di immagini AI | AI nel business #112
L’ultima versione di Midjourney, v6, porta una serie di innovazioni nella scena. Questo strumento di generazione di immagini AI di alta qualità – sebbene un po’ inaccessibile – funzionerà brillantemente nelle mani non solo di artisti ma anche di marketer o sviluppatori web. Midjourney v6 spinge i confini della creatività a un livello completamente nuovo. Ma cosa è cambiato dalla versione 5.2? E come puoi utilizzare le capacità di Midjourney nella tua attività?
|
Sora. In che modo i video realistici di OpenAI cambieranno il business? | AI nel business #94 Sora. In che modo i video realistici di OpenAI cambieranno il business? | AI nel business #94
OpenAI non ha lasciato a Google godere di una posizione forte nel campo dell’IA nemmeno per un giorno. Scopri cos’è Sora, uno strumento innovativo con il potenziale di rivoluzionare l’industria della creazione di contenuti video. Continua a leggere per saperne di più.
|
AI nel reclutamento – sviluppo di materiali di reclutamento passo dopo passo | AI nel business #111 AI nel reclutamento – sviluppo di materiali di reclutamento passo dopo passo | AI nel business #111
Il Regolamento sull’IA dell’UE è stato approvato dal Parlamento europeo il 13 marzo 2024. Crea un quadro giuridico per l’uso dell’IA nel business, inclusa l’IA nel reclutamento.
|